
                    Enti locali
            Infortuni sul lavoro nella Asl Bt, istituito centro di osservazione
Sarà coordinato dal direttore dello SPESAL
                San Ferdinando - martedì 2 febbraio 2021
                                Comunicato Stampa            
                        
            
            
            
            
            «Sorveglianza, prevenzione e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo sarà il compito del centro di riferimento regionale per l'osservazione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali istituito con delibera di giunta regionale presso lo Spesal della ASL BT». Ad annunciare l'istituzione del COMIMP è il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo.
«L'istituzione del riferimento COMIMP regionale presso la ASL BT - afferma Caracciolo - nasce dalla necessità di attivare ogni utile azione al potenziamento del sistema dei flussi informativi sui rischi e danni da lavoro, anche in rapporto alla programmazione e valutazione degli interventi di prevenzione nei luoghi di lavoro, nonché delle attività di epidemiologia occupazionale, sorveglianza epidemiologica, registri di patologia, ricerca delle malattie professionali e promozione della salute».
«Il nuovo centro finanziato dalla Regione - conclude Caracciolo - sarà coordinato dal direttore dello SPESAL della ASL BT supportato da 1 dirigente medico, 1 ingegnere informatico, 2 assistenti sanitari e uno statistico che andranno a integrare il personale già presente nella struttura».
                    «L'istituzione del riferimento COMIMP regionale presso la ASL BT - afferma Caracciolo - nasce dalla necessità di attivare ogni utile azione al potenziamento del sistema dei flussi informativi sui rischi e danni da lavoro, anche in rapporto alla programmazione e valutazione degli interventi di prevenzione nei luoghi di lavoro, nonché delle attività di epidemiologia occupazionale, sorveglianza epidemiologica, registri di patologia, ricerca delle malattie professionali e promozione della salute».
«Il nuovo centro finanziato dalla Regione - conclude Caracciolo - sarà coordinato dal direttore dello SPESAL della ASL BT supportato da 1 dirigente medico, 1 ingegnere informatico, 2 assistenti sanitari e uno statistico che andranno a integrare il personale già presente nella struttura».
 
                     
                             
                            .jpg) 
                             
                             
                             
                            j.jpg) 
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da San Ferdinando
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da San Ferdinando 

(1).jpg)
.jpg)

j.jpg)
.jpg)

 
                                                                             
                                                                             
                                                                            .jpg) 
                                                                            .jpg) 
                                                                            .jpg)