Santa Messa in onore di San Giuseppe da Copertino
Santa Messa in onore di San Giuseppe da Copertino
Religioni

Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti

Nella Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù si festeggia San Giuseppe da Copertino

Una Celebrazione Eucaristica speciale quella svolta nella giornata di lunedì nella Parrocchia Sacro Cuore di Gesù di San Ferdinando di Puglia. È stata infatti celebrata da don Ruggiero Lattanzio la Santa Messa nella festa di San Giuseppe da Copertino, patrono degli studenti. Nell'occasione è stata impartita una benedizione su tutti gli studenti e gli insegnanti che iniziano il nuovo anno scolastico.

"San Giuseppe nasce a Copertino - un comune della provincia di Lecce in Puglia – e a causa di una grave malattia che lo colpirà all'età di sette anni, sarà costretto ad abbandonare la scuola per tanti anni – così inizia l'omelia di don Ruggiero. Durante la malattia Giuseppe desiderava diventare un sacerdote francescano, ma fu rifiutato in quanto non abbastanza istruito. Quindi restò poi per tre anni presso i frati Cappuccini. Negli anni successivi si impegnò con tutte le forze nello studio, affidandosi a Dio, fino a riuscire nell'intento di diventare diacono. Prodigiosamente superò anche l'esame finale che gli permise di diventare sacerdote – continua il parroco. Vi era infatti un vescovo che dopo aver esaminato i primi candidati, promossi tutti a pieni voti, decise di ammettere tutti gli studenti presenti a quell'esame"- termina così la storia di San Giuseppe da Copertino, un racconto il suo che ha attirato l'attenzione dei giovani, dai più piccoli ai più grandi.

A questo proposito abbiamo posto qualche domanda a varie figure che attivamente fanno parte del mondo della scuola.

Quanto pensa sia importante l'istruzione?
"L'istruzione è molto importante perché apre la mante ad un futuro migliore. Da mamma ci tengo molto all'istruzione dei miei figli perché penso che una testa che non si nutre di cultura è una testa che si nutre di negatività"- risponde così Nadia Di Terlizzi, insegnante della scuola materna paritaria San Francesco.

"Penso che istruendosi e quindi imparando il più possibile dalla storia, dalla scienza, dalla letteratura e così via si possa arricchire il proprio bagaglio culturale. La scuola, la conoscenza ci aiutano ad aprire la mente e ad affrontare al meglio il mondo in cui viviamo, andando in contro con la nostra intuizione, ai progressi che evolvono nella nostra società. Così si aiuta al meglio se stessi e gli altri" – afferma Aurora Pestillo, studentessa magistrale dell'Accademia delle Belle Arti di Bari.
  • Scuola
  • Parrocchia Sacro Cuore di Gesù
Altri contenuti a tema
A San Ferdinando arrivano i 10 Comandamenti, un cammino lungo 365 giorni A San Ferdinando arrivano i 10 Comandamenti, un cammino lungo 365 giorni Ogni lunedì appuntamento nella parrocchia del Sacro Cuore di Gesù
San Ferdinando abbraccia la gioia della “Missione” San Ferdinando abbraccia la gioia della “Missione” Il resoconto dei nove giorni che hanno coinvolto i missionari oblati di Maria Immacolata in città
L'istituto "de Amicis" di San Ferdinando presenta a Cerignola "Guardo dunque sono" L'istituto "de Amicis" di San Ferdinando presenta a Cerignola "Guardo dunque sono" Hanno partecipato gli allievi delle 2 A e B della secondaria di primo grado e 5 C della scuola primaria
A San Ferdinando i bambini vanno alla scoperta della lingua francese A San Ferdinando i bambini vanno alla scoperta della lingua francese Interessante iniziativa dell'I.C. "Giovanni XXIII" con  l'Alliance Française
Scuola, a San Ferdinando parte l'assistenza specialistica a studenti disabili Scuola, a San Ferdinando parte l'assistenza specialistica a studenti disabili L'assessore Petrignano: «Servizio essenziale per favorire l'integrazione scolastica»
I nonni: un patrimonio fondamentale nella società I nonni: un patrimonio fondamentale nella società Una speciale benedizione in lode ai Santi Angeli Custodi a San Ferdinando di Puglia
Al via i lavori all'istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di San Ferdinando Al via i lavori all'istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di San Ferdinando Stanziati dal Ministero dell'Interno 90mila euro per il progetto
Allegria e condivisione, giunge al termine la festa in onore a San Pio da Pietrelcina Allegria e condivisione, giunge al termine la festa in onore a San Pio da Pietrelcina La corsa in onore del Santo ha sfidato le condizioni meteorologiche avverse
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.