Sebastiano Leo
Sebastiano Leo
Scuola e Lavoro

Inizio anno scolastico, gli auguri agli studenti pugliesi dell'assessore regionale Leo

"Alimentate il vostro coraggio nell’affrontare le prossime sfide"

Di seguito il testo del messaggio augurale per l'avvio del nuovo anno scolastico agli studenti ed alle studentesse pugliesi dell'assessore all'Istruzione, Sebastiano Leo:

"Care ragazze e cari ragazzi,
eccoci tutti insieme ad intraprendere un nuovo anno scolastico!

Un anno di nuovi e vecchi incontri, con i vostri insegnanti e docenti e, soprattutto, con i vostri compagni e le vostre compagne, per incrociare quegli sguardi e sorrisi che, sono sicuro, sapranno sciogliere la tensione dei due anni appena trascorsi e sapranno dare nuova energia per alimentare progetti futuri.

A voi i miei migliori auguri per tutto quello che da oggi la vita, scolastica e non, vi riserverà!
Abbiate cura di voi ragazzi, dei vostri amici, dei vostri cari.
Abbiate cura di questi vostri meravigliosi anni, anni di costruzione di esperienze, di saperi, di relazioni, tutti elementi che andranno a comporre, come un puzzle, la vostra vita futura!

E, tutto questo, avverrà soprattutto nella vostra e nostra Scuola, con i vostri docenti, che sapranno mettervi a disposizione gli strumenti utili e necessari per orientarvi nella vita, per farvi apprezzare la libertà del pensiero, per arricchirvi del sapere creativo, per poter migliorare, grazie a voi, una società veramente inclusiva: il tutto da vivere con passione e genuine emozioni.

In questi ultimi anni siete stati forti nell'affrontare un momento di vita davvero inimmaginabile.
Ora quella forza potrà alimentare il coraggio nel vincere tutte le sfide che la vita riserva, diventerà la capacità di riprendere la vita in pienezza!

A tutti dunque, al personale scolastico e ai piccoli e grandi studenti e studentesse, rivolgo il mio saluto e incoraggiamento, insieme al costante sostegno nel costruire insieme percorsi per il miglioramento del grande e importante mondo della Scuola.
Buon anno scolastico"
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra “Dimostra che la scuola può essere un ambiente di apprendimento vivo”: commenta la dirigente scolastica Filomena Ieva
Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino L’Istituto De Amicis – Giovanni XXIII si conferma campione nazionale dei Comix Games
Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” L’evento si inserisce nel progetto di Educazione Civica sulla Legalità “Radici di civiltà: Educare alla Legalità e alla Cittadinanza”
Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" Affrontate nell'auditorium dell'istituto le delicate tematiche del bullismo e cyberbullismo
La lettera con i saluti della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII La lettera con i saluti della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII Un messaggio di augurio a tutta la comunità scolastica per il nuovo percorso
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.