istituto de amicis
istituto de amicis
Scuola e Lavoro

L'istituto "de Amicis" di San Ferdinando presenta a Cerignola "Guardo dunque sono"

Hanno partecipato gli allievi delle 2 A e B della secondaria di primo grado e 5 C della scuola primaria

È terminato ieri, con la proiezione finale presso la sala del Cine Teatro Roma di Cerignola, il progetto "Guardo dunque Sono", realizzato nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM. Vi hanno partecipato le classi di scuola primaria e secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo "De Amicis" di San Ferdinando di Puglia, accompagnati dai loro docenti e dagli esperti incaricati.

Tra gli obiettivi del progetto, vi è quello di introdurre il linguaggio cinematografico e audiovisivo nelle scuole di ogni ordine e grado, alla stregua di strumento educativo che possa facilitare l'apprendimento ed essere utilizzato nei percorsi curriculari in modo trasversale.
6 fotoProgetto istituto de Amicis Ssn Ferdinando
istituto de amicisistituto comprensivo de amicis san ferdinandoistituto comprensivo de amicis san ferdinandode amicisde amicisistituto de amicis
Attraverso il lavoro in classe svolto con la guida degli esperti, gli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo "De Amicis" hanno conosciuto e seguito l'intera filiera cinematografica per poi arrivare a realizzare una storia con le immagini, corale, collaborativa, che è stata infine montata e proiettata al pubblico in una sala cinematografica reale.

Tutti i partecipanti al progetto hanno mostrato entusiasmo per le attività svolte: il cinema è un settore che affascina i più giovani, e riuscire ad "entrarvi" è stato sicuramente emozionante.



  • Scuola
Altri contenuti a tema
Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra “Dimostra che la scuola può essere un ambiente di apprendimento vivo”: commenta la dirigente scolastica Filomena Ieva
Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino L’Istituto De Amicis – Giovanni XXIII si conferma campione nazionale dei Comix Games
Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” L’evento si inserisce nel progetto di Educazione Civica sulla Legalità “Radici di civiltà: Educare alla Legalità e alla Cittadinanza”
Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" Affrontate nell'auditorium dell'istituto le delicate tematiche del bullismo e cyberbullismo
La lettera con i saluti della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII La lettera con i saluti della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII Un messaggio di augurio a tutta la comunità scolastica per il nuovo percorso
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.