Bambini
Bambini
Attualità

L'ultimo giorno di scuola di un anno lontani

Le sensazioni dei piccoli studenti di San Ferdinando di Puglia

È ormai giunto al termine il secondo anno scolastico in 0andemia.

L'11 giugno sono iniziate le tanto attese vacanze estive anche per i bambini e i ragazzi di San Ferdinando di Puglia.

Un anno scolastico più duro del solito, soprattutto per i più piccoli, che tra lezioni in DAD e intere giornate trascorse in casa sono stati privati dei momenti più belli e più semplici della loro infanzia e adolescenza.

A questo proposito abbiamo chiesto ai nostri piccoli e grandi protagonisti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado di raccontarci la loro esperienza.

Erika Laserra, 10 anni, alunna del De Amicis e Francesca Ameruoso, 13 anni, alunna del Papa Giovanni XXIII ci raccontano il loro percorso scolastico "in Pandemia".

Come è stato quest'anno scolastico per te?

Erika: è stato un po' brutto. Sia perché quando ero in DAD sono stata lontana dai miei amici, sia perché quando ero in presenza dovevo sempre mettere la mascherina, sempre usare il disinfettante e anche qui stare lontana dai miei amici. Ma nonostante tutto è stato più bello in presenza.

Francesca: direi che è stato abbastanza complicato: la DAD non ha reso le cose semplici e i professori non si sono limitati nei compiti . È stato stressante ma allo stesso tempo bello. Bello perché la classe si è dimostrata più unita del solito, bello perché ha collaborato di più con i prof.

Sei contento/a che la scuola sia finita?

Erika: questa è una domanda un po' difficile. Da un lato sono contenta perché finalmente non devo più fare i compiti, dall'altro lato non sono contenta perché non potrò rivedere i miei amici e le mie maestre. Inoltre non potrò più divertirmi con loro come prima, facendo anche gli scherzi in classe.

Francesca: assolutamente si. Mi posso ritenere abbastanza felice perché vado in vacanza e comincio un nuovo ciclo scolastico.

Speri di poter tornare a scuola in presenza senza dover indossare la mascherina e senza essere obbligato/a al distanziamento sociale con i tuoi compagni di classe?

Erika: si tantissimo. Tra la mascherina e il distanziamento sociale non vorrei soprattutto il distanziamento. Perché voglio stare vicino ai miei amici.

Francesca: si lo spero. La mascherina sarei anche disposta a tenerla, perché in fondo c'è ancora una Pandemia in corso. Ma il distanziamento sociale proprio non lo vorrei. Voglio poter conoscere i miei compagni stando loro vicini, abbracciandoli, dando loro la mano, insomma vorrei poter fare tutti quei piccoli gesti senza i quali non si potrebbe parlare di "scuola".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra “Dimostra che la scuola può essere un ambiente di apprendimento vivo”: commenta la dirigente scolastica Filomena Ieva
Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino L’Istituto De Amicis – Giovanni XXIII si conferma campione nazionale dei Comix Games
Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” L’evento si inserisce nel progetto di Educazione Civica sulla Legalità “Radici di civiltà: Educare alla Legalità e alla Cittadinanza”
Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa" Affrontate nell'auditorium dell'istituto le delicate tematiche del bullismo e cyberbullismo
La lettera con i saluti della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII La lettera con i saluti della nuova dirigente dell’Istituto Comprensivo De Amicis Giovanni XXIII Un messaggio di augurio a tutta la comunità scolastica per il nuovo percorso
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Ritorno a scuola senza stress, i consigli degli psicologi pugliesi Giuseppe Luigi Palma, commissario straordinario dell’Ordine: “Se ci si prepara in anticipo, la reazione di grandi e piccoli ai cambiamenti sarà semplice”
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.