Salsiccia
Salsiccia
Manifestazioni

La città in festa per la Salsiccia di Spinazzola

Il Comune di Spinazzola già al lavoro per l'ottenimento della Denominazione Comunale (De.Co.)

Domenica 3 settembre, Spinazzola, la città conosciuta per aver dato i natali a Papa Innocenzo XII, ospiterà la festa della Salsiccia di Spinazzola "a punta di coltello", evento già inserito nel programma delle Ferie Artistiche Spinazzolesi e organizzato con il Patrocinio del Comune di Spinazzola in collaborazione con le macellerie del borgo murgiano e la locale Proloco. A partire dalle 18,00, infatti, in Piazza Cesare Battisti, stand gastronomici e di artigianato accoglieranno i visitatori, mentre i maestri macellai spinazzolesi saranno impegnati in laboratori didattici, nella preparazione dal vivo del prelibato insaccato.

La manifestazione nasce per promuovere una tipicità del territorio, un prodotto di eccellenza che ancora oggi segue una lavorazione esclusivamente artigianale . La Salsiccia di Spinazzola si presta ad essere apprezzata con diverse preparazioni, dalla versione cotta alla brace ad altre numerose ricette derivanti dalla tradizione contadina, accompagnata per esempio, con il fungo cardoncello, altro prodotto tipico e di eccellenza del territorio.

"L'Amministrazione Comunale è impegnata nel sostenere e promuovere i prodotti tipici del nostro territorio." commenta il Sindaco Michele Patruno" Attraverso questa manifestazione, che si affianca alla Sagra del Fungo Cardoncello in programma in autunno, vogliamo puntare a promuovere Spinazzola come Capitale del gusto, in collaborazione con il Centro del gusto già presente in città. Stiamo lavorando alla stesura definitiva del disciplinare di produzione, primo step dell'iter procedurale per l'ottenimento della De.Co. per la nostra Salsiccia che, oltre a diventare un concreto strumento di marketing territoriale, sarà un'opportunità per il recupero e la valorizzazione delle tipicità locali, nonché occasione di sviluppo socio-economico del nostro territorio"

Oltre alla Salsiccia, gli espositori proporranno ai visitatori, prodotti di artigianato e degustazioni di formaggi, vini e degli altri prodotti locali, mentre sul palco si alterneranno gruppi folkloristici, band dal vivo e DJ set. "Con l'auspicio che nel futuro diventi una tradizione consolidata, abbiamo promosso con grande entusiasmo questo evento che si prefigge di far conoscere un prodotto principe della nostra gastronomia." dichiara l'Assessore alla cultura Nicoletta De Marinis "Sarà un'ottima occasione, per tutti gli amanti delle tradizioni popolari, per far festa in questi ultimi scampoli di estate a base di buon cibo, bere bene e folklore."
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Appuntamento sabato 11 e domenica 12 con workshop di danze e lezioni gratuite
Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia La cerimonia si è svolta con una grande partecipazione da parte dei cittadini e delle autorità religiose, civili e militari
Al Gran Shopping Mongolfiera arriva "BlindSale", lo shopping si fa a scatola chiusa Al Gran Shopping Mongolfiera arriva "BlindSale", lo shopping si fa a scatola chiusa Anche in Puglia l'appuntamento con la fortuna, pacchi a sorpresa con oggetti di ogni tipo da scoprire
Bersani a San Ferdinando, Debora Ciliento: «Aprire nuove strade concrete e coraggiose per la Puglia» Bersani a San Ferdinando, Debora Ciliento: «Aprire nuove strade concrete e coraggiose per la Puglia» «Ho respirato quella passione politica che sa ancora parlare al cuore delle persone»
Il Rotary per l’Africa: un incontro per approfondire le iniziative benefiche Il Rotary per l’Africa: un incontro per approfondire le iniziative benefiche Appuntamento previsto mercoledì 24 settembre
A San Ferdinando il gruppo Democratico incontra Pier Luigi Bersani A San Ferdinando il gruppo Democratico incontra Pier Luigi Bersani Appuntamento domani, 23 settembre, alle 17:30
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.