Renato Ciardo Cabaret di stelle
Renato Ciardo Cabaret di stelle
Speciale

La Fondazione S.E.C.A. presenta "Cabaret di stelle" con Renato Ciardo

La rassegna prosegue il 23 febbraio

La Fondazione S.E.C.A. non spegne mai i suoi motori e per la stagione invernale, unitamente alle molteplici attività che si susseguono all'interno del Polo Museale, presenta un progetto del tutto nuovo: "Cabaret di Stelle" una rassegna umoristico – cabarettistica con la partecipazione di quattro grandi artisti del panorama comico pugliese.

Si susseguiranno quattro appuntamenti, con altrettanti comici tutti "made in Bari" già molto amati e apprezzati dal pubblico, si fanno portatori autorevoli di sorrisi e buonumore garantendo con i propri repertori in pieno stile pugliese, serate ricche di umorismo e grande ilarità. La direzione artistica è affidata a Giuliano Ciliberti.

La rassegna prosegue il 23 febbraio ore 20,30 con Renato Ciardo, figlio d'arte e talento indiscusso che si è imposto negli ultimi anni attraverso la sua grande verve e geniale comicità rappresentando vizi e virtù della gente comune trasformandola in magico umorismo.

Ticket € 10,00 + D.P. in vendita su https://www.diyticket.it/events/musica/15432/renato-ciardo-solo-solo-cabaret-di-stelle o presso la sede del Polo Museale.
Gli ultimi due appuntamenti: venerdì 1° marzo con Franco Spadaro e venerdì 15 marzo con Nico Maretti.

La rassegna è in collaborazione con Fineco Bank Private Banking Barletta, Fondazione Megamark, Universo Salute Opera Don Uva, Gest® e Regione Puglia.

Info: tel. 0883.58.24.70 o mail: info@fondazioneseca.it
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Oggi la seconda serata
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo In programma da oggi fino al 2 novembre
Al via a San Ferdinando un corso per l'autodifesa femminile Al via a San Ferdinando un corso per l'autodifesa femminile Un'iniziativa in programma a partire dal 5 novembre
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.