Lavoratori in protesta
Lavoratori in protesta
Agricoltura

Lavoratori del settore agricolo, Forza Nuova: «Osserviamo con attenzione la situazione»

Ancora un incontro con i contadini di San Ferdinando di Puglia

Dopo lo sciopero indetto il 1 settembre organizzato dal SINLAI organo Sindacale del movimento politico Forza Nuova, importanti e vecchi impasse in materia agricola si sono smosse e ad ora le aziende ortofrutticole sanferdinandesi si sono divise tra chi ha acconsentito all'aumento della giornata lavorativa dell'operaio agricolo come richiesto dagli scioperanti e chi, dopo una settimana, ha cercato, con un colpo di coda, ha tentato di ritornare allo status quo precedente.

Visto il clima dell'agitazione operaia, che in maniera sacrosanta richiede i suoi diritti, il Sindaco di San Ferdinando di Puglia, nonché anche assessore all'agricoltura ha indetto un tavolo di lavoro in data 11 settembre, per dare una definitiva soluzione e stabilizzazione alla questione. Un tavolo di lavoro al quale parteciperanno le sigle sindacali firmatarie del contratto nazionale di lavoro e le aziende ortofrutticole locali. Come SINLAI siamo fiduciosi sull'esito finale di questa convocazione, siamo fiduciosi del fatto che si possa e si debba assestare la situazione in base alle richieste fatte dai contadini il 1 Settembre. Certo non demorderemo e non arretreremo su ogni problematica posta in essere dai lavoratori.

In tale ottica in data 9 Settembre il Segretario Nazionale del movimento politico Forza Nuova Roberto Fiore e di Valerio Arenare Segretario Nazionale SINLAI hanno voluto ribadire con la loro presenza a San Ferdinando di Puglia il loro appoggio incondizionato ai lavoratori sanferdinandesi, ascoltando tutte le problematiche che affliggono il mondo agricolo locale direttamente parlando con loro in Piazza della Costituzione.
  • agricoltura
  • Forza Nuova
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» La nota integrale di Tonino Acquaviva
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Il comitato chiede spiegazioni su alcune scelte e criticità
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.