Il gonfalone del Comune di San Ferdinando di Puglia
Il gonfalone del Comune di San Ferdinando di Puglia
Politica

Lettera aperta al Sindaco Camporeale

Le osservazioni di Matteo Della Torre sulle questioni relative all'ambiente

Matteo Della Torre, cittadino di San Ferdinando di Puglia e ambientalista, ha diffuso una lettera aperta al neoeletto Sindaco Arianna Camporeale in merito ai contenuti della linee programmatiche e di mandato.

«Per una valutazione critica e oggettiva - fondata sui fatti e non sui pregiudizi - dell'operato di un'amministrazione comunale credo sia opportuno attendere i primi cento giorni di mandato. Tuttavia, in presenza di una vistosa anomalia consumata alla partenza, mi vedo costretto a porle alcune domande e a esternarle le mie preoccupazioni.
Da un'analisi comparativa del Programma elettorale di Città Futura e delle Linee programmatiche e di mandato, approvate dalla Giunta il 23 giugno scorso, balza agli occhi, in modo fin troppo appariscente, l'eliminazione dell'impegno locale per il contrasto del surriscaldamento climatico.

Il cittadino che legge le Linee programmatiche può dedurre che per Città Futura la crisi climatica, ossia il problema dei problemi, la madre delle catastrofi presenti e future, semplicemente non esiste. Anzi, per dirla meglio, durante la campagna elettorale la crisi climatica esisteva ed era una questione prioritaria. Dopo le votazioni, in men che non si dica, l'emergenza climatica è evaporata dalle priorità politiche locali, senza lasciare traccia; fatta eccezione per la volontà di piantare alberi, che alla luce di quanto emerso è ormai tutta da verificare.

Egregio Sindaco, qual è la motivazione politica che ha portato la sua Giunta a cancellare con un colpo di spugna i punti più qualificanti ed attuali in campo ambientale contenuti nel programma amministrativo di Città Futura?
Perché, come in un gioco di prestigio, sono scomparsi dalle Linee programmatiche la dichiarazione di emergenza climatica, il fotovoltaico sugli edifici pubblici, le colonnine per la ricarica delle automobili elettriche, il parco eolico e il mini eolico urbano, le comunità energetiche, le automobili elettriche della Polizia Locale, il bus elettrico e il Prie, il piano regolatore per l'installazione di impianti eolici?

C'è una profonda frattura tra quanto scritto nel programma e quanto si ha intenzione di realizzare a San Ferdinando di Puglia. Stride, inoltre, la sua volontà di costruire una "fontana del carciofo" in mezzo alla drammatica crisi idrica italiana e mondiale.
Non le sembra fuori dal tempo e inopportuno anche solo pensare di costruire una fontana ornamentale, quando in Italia e nel mondo si assiste alla corsa dei comuni a chiudere le fontane per evitare inutili sprechi d'acqua?

Il proverbio "Chi ben comincia è a metà dell'opera" sembra sia stato applicato al contrario dalla nuova amministrazione comunale. La mia preoccupazione è di assistere a 5 anni di déjà vu.

Da oltranzista della speranza e da ottimista cronico mi ero illuso che bastasse cambiare qualche volto e scrivere un programma leggermente più ambizioso della media per avviare, finalmente, un cambiamento di rotta.
Questa illusione e questa speranza sembrano essere crashate nel giro di 17 giorni. Un record!
Ieri ci lamentavamo dei procrastinamenti e delle politiche retrograde del Governo Draghi sul clima. Da oggi dobbiamo rivolgere addebiti di inadeguatezza politica sulle questioni ambientali anche alla nostra amministrazione comunale?» ha concluso Della Torre.
  • arianna camporeale
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
Altri contenuti a tema
A San Ferdinando installata nuova antenna: preoccupazione dei residenti A San Ferdinando installata nuova antenna: preoccupazione dei residenti Realizzati i dovuti controlli: livelli di esposizione non preoccupanti
Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Il candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia porta il suo know how nel settore: «Ho dato in concessione la mia struttura ricettiva ad andriesi che volevano rientrare dall’estero»
Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Ufficializzato l’ingresso del nuovo consigliere durante l’ultima seduta consiliare
Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente In programma giovedì 9 ottobre
San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina Approvato in Consiglio Comunale un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato palestinese
San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso “In ragione di impegni professionali sopravvenuti, non sono più nelle condizioni di offrire l’impegno che ritengo giusto e necessario per la nostra Città”: riferisce l’ormai ex assessore
Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Adunanza urgente il 5 settembre 2025 per affrontare la crisi idrica
Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Risponde il primo cittadino Michele Lamacchia: «Siamo impegnati nella tutela e nella cura della città in tutte le sue sfaccettature»
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.