Mensa scolastica (repertorio)
Mensa scolastica (repertorio)
Politica

Mensa scolastica, Forza Italia: «Argomento indigesto per l'amministrazione Camporeale»

«Si registrano disservizi di ogni tipo, dalla richiesta di pagamento in unica soluzione alla qualità dei cibi»

Intervento di Aniello Valente, referente cittadino di Forza Italia, sul tema della refezione scolastica a San Ferdinando di Puglia in relazione ai contenuti del programma comunale degli interventi per il diritto allo studio. «Il contributo complessivo fornito dalle famiglie passerà dai 55 mila euro del 2022 ai 135 mila del 2023, come riportato nei piani. Qual è la ragione di questa vertiginosa crescita dell'importo?» si è chiesto l'esponente del partito fondato da Silvio Berlusconi, attaccando anche le opposizioni in consiglio comunale: «Perché si sono astenute e non hanno votato contro?».

Valente è molto critico nei confronti dell'amministrazione guidata dal sindaco Arianna Camporeale: «"Città futura" si definiva, nel suo programma elettorale, pronta a rendere le cose smart e agevoli, attivando un'app per il pagamento della mensa scolastica ma questa promessa è rimasta una chimera, come tutto il resto. Le app, come Municipium, si chiudono e non se ne aprono di nuovo: è questo il futuro?»

Il coordinatore di Forza Italia ha sottolineato: «Le famiglie non possono effettuare il pagamento mensilmente: una volta tramontata l'illusione tecnologica si è chiesto, improvvisamente, di versare l'intero importo previsto da inizio mensa (ottobre 2022) al termine dell'anno scolastico e in un'unica soluzione. Il disappunto degli utenti è forte per l'inesistenza di una modalità di pagamento più congeniale alle esigenze delle famiglie e che sarebbe dovuta partire in linea con le attività scolastiche. I disagi sono notevoli a causa di un disservizio che ora costringe a versare, in un colpo solo, somme in alcuni casi ingenti (si pensi a chi ha due o più figli in mensa). Se a questo si aggiungono le forti criticità rilevante a proposito del menù, dovute alle pietanza somministrate che in alcuni giorni della settimana lasciano intere classi a digiuno, tutto sembra uno scherzo ma purtroppo è la realtà».

L'opinione di Aniello Valente è chiara: «La refezione scolastica, evidentemente, è un argomento indigesto per l'amministrazione Camporeale e per l'assessore Petrignano, come del resto l'intero comparto scuola. Un altro punto debole, di fatto, di questa giunta».
  • Aniello Valente
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
  • refezione scolastica
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
A San Ferdinando installata nuova antenna: preoccupazione dei residenti A San Ferdinando installata nuova antenna: preoccupazione dei residenti Realizzati i dovuti controlli: livelli di esposizione non preoccupanti
Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Il candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia porta il suo know how nel settore: «Ho dato in concessione la mia struttura ricettiva ad andriesi che volevano rientrare dall’estero»
Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Ufficializzato l’ingresso del nuovo consigliere durante l’ultima seduta consiliare
Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente In programma giovedì 9 ottobre
San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina Approvato in Consiglio Comunale un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato palestinese
San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso “In ragione di impegni professionali sopravvenuti, non sono più nelle condizioni di offrire l’impegno che ritengo giusto e necessario per la nostra Città”: riferisce l’ormai ex assessore
Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Adunanza urgente il 5 settembre 2025 per affrontare la crisi idrica
Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Risponde il primo cittadino Michele Lamacchia: «Siamo impegnati nella tutela e nella cura della città in tutte le sue sfaccettature»
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.