comune san Ferdinando
comune san Ferdinando
Politica

Nasce un nuovo movimento civico a San Ferdinando di Puglia: "Adesso San Ferdinando"

Un programma con "proposte snelle, concrete, essenziali e realizzabili": parlano i membri appartenenti al movimento

"Adesso San Ferdinando" è un progetto civico rappresentato da donne e uomini che propone la realizzazione di un programma amministrativo aperto e partecipato: ciò impone proposte snelle, concrete ed essenziali e, soprattutto, realizzabili.

"Adesso" abbraccia quanto di giusto è stato fatto in questi anni in un'ottica di responsabile rinnovamento. Il coraggio e la passione sono indispensabili per continuare a costruire una comunità migliore.

Vogliamo condividere un progetto che garantisca i servizi essenziali, favorisca la sicurezza, contrasti il degrado urbano, agevoli la promozione delle nostre tipicità soprattutto agricole, intervenga sulla informatizzazione dei servizi pubblici, incentivi la transizione ecologica.

Un progetto civico per lo sviluppo e il progresso, accompagnando i cittadini nei necessari processi di cambiamento. Il confronto reale che apriamo con la città tiene conto delle ristrettezze di bilancio: nessun libro dei sogni e nessun inganno per gli elettori.

L'essenza della ripartenza è nella forza della nostra identità: una comunità libera, con le mani sporche di terra e il cervello fino. Il dibattito a cui ci sottoponiamo con la città porterà a breve alla scelta e alla condivisione delle donne e degli uomini che dovranno confrontarsi nella imminente competizione elettorale.

Invitiamo, pertanto, donne e uomini di questa città, movimenti ed associazioni, ad unirsi stimolando e sostenendo il nostro progetto. Siamo promotori di una comunicazione non ostile affinché il confronto sia concentrato sui contenuti e idee orientati al bene comune.

Fanno parte di questo progetto civico: Peppino Muoio, Pierluigi Dipace, Roberto Lombardi, Flora Manco, Pino Zingaro, Gaetano Muoio, Ottavia Dipaola, Grazia Dipace, Raffaele Visaggio, Biagio Musci, Pino Bruno, Arianna Camporeale
  • Politica
Altri contenuti a tema
Ennesimo caos sui treni, Flavio Civita: «Fallimento della Regione» Ennesimo caos sui treni, Flavio Civita: «Fallimento della Regione» Il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia: «Gli abbonati non possono essere il paraurti di una programmazione sbagliata»
Mariana La Daga è la nuova Assessora all’ambiente di San Ferdinando Mariana La Daga è la nuova Assessora all’ambiente di San Ferdinando «Sono pronta a lavorare con impegno e dedizione»
L’impatto sociale come motore di sviluppo: la Puglia e la nuova frontiera del welfare L’impatto sociale come motore di sviluppo: la Puglia e la nuova frontiera del welfare Una terra che innova partendo dalle comunità
Angela Ludovico lascia il gruppo del PD in consiglio provinciale: "Proseguo da indipendente nel centrosinistra" Angela Ludovico lascia il gruppo del PD in consiglio provinciale: "Proseguo da indipendente nel centrosinistra" La dichiarazione integrale della consigliera
Consiglio comunale, interviene l'assessore Petrigiano Consiglio comunale, interviene l'assessore Petrigiano «Le proteste si fanno in consiglio comunale, non al mare»
Il Partito Democratico lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il Partito Democratico lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Parrini: “Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti”
Adesso San Ferdinando: «È il secondo treno perso» Adesso San Ferdinando: «È il secondo treno perso» La polemica del gruppo consiliare di Adesso San Ferdinando
Bilancio Comunale, interviene Forza Italia San Ferdinando Bilancio Comunale, interviene Forza Italia San Ferdinando «I conti del bilancio comunale non tornano»
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.