comune san Ferdinando
comune san Ferdinando
Politica

Nasce un nuovo movimento civico a San Ferdinando di Puglia: "Adesso San Ferdinando"

Un programma con "proposte snelle, concrete, essenziali e realizzabili": parlano i membri appartenenti al movimento

"Adesso San Ferdinando" è un progetto civico rappresentato da donne e uomini che propone la realizzazione di un programma amministrativo aperto e partecipato: ciò impone proposte snelle, concrete ed essenziali e, soprattutto, realizzabili.

"Adesso" abbraccia quanto di giusto è stato fatto in questi anni in un'ottica di responsabile rinnovamento. Il coraggio e la passione sono indispensabili per continuare a costruire una comunità migliore.

Vogliamo condividere un progetto che garantisca i servizi essenziali, favorisca la sicurezza, contrasti il degrado urbano, agevoli la promozione delle nostre tipicità soprattutto agricole, intervenga sulla informatizzazione dei servizi pubblici, incentivi la transizione ecologica.

Un progetto civico per lo sviluppo e il progresso, accompagnando i cittadini nei necessari processi di cambiamento. Il confronto reale che apriamo con la città tiene conto delle ristrettezze di bilancio: nessun libro dei sogni e nessun inganno per gli elettori.

L'essenza della ripartenza è nella forza della nostra identità: una comunità libera, con le mani sporche di terra e il cervello fino. Il dibattito a cui ci sottoponiamo con la città porterà a breve alla scelta e alla condivisione delle donne e degli uomini che dovranno confrontarsi nella imminente competizione elettorale.

Invitiamo, pertanto, donne e uomini di questa città, movimenti ed associazioni, ad unirsi stimolando e sostenendo il nostro progetto. Siamo promotori di una comunicazione non ostile affinché il confronto sia concentrato sui contenuti e idee orientati al bene comune.

Fanno parte di questo progetto civico: Peppino Muoio, Pierluigi Dipace, Roberto Lombardi, Flora Manco, Pino Zingaro, Gaetano Muoio, Ottavia Dipaola, Grazia Dipace, Raffaele Visaggio, Biagio Musci, Pino Bruno, Arianna Camporeale
  • Politica
Altri contenuti a tema
A San Ferdinando quattro aspiranti sindaci in vista delle elezioni comunali A San Ferdinando quattro aspiranti sindaci in vista delle elezioni comunali Sabato 26 aprile scaduti i termini per la presentazione delle liste: 64 aspiranti consiglieri comunali
“Insieme possiamo” rende nota la candidatura di Aniello Masciulli “Insieme possiamo” rende nota la candidatura di Aniello Masciulli Stabilità amministrativa, trasparenza e partecipazione: sono le direttrici su cui si sviluppa il progetto
Tonino Acquaviva si candida a sindaco a San Ferdinando di Puglia Tonino Acquaviva si candida a sindaco a San Ferdinando di Puglia Annuncia la sua decisione pubblicando il messaggio anche sulla sua pagina social
Il movimento PartecipAzione non parteciperà alle prossime elezioni comunali Il movimento PartecipAzione non parteciperà alle prossime elezioni comunali "E’ necessario altro tempo affinché maturi nella cittadinanza la consapevolezza  che non è dai capi che nasce la democrazia ma dalla gente comune"
Svolto il convegno politico di Puglia Popolare a San Ferdinando di Puglia Svolto il convegno politico di Puglia Popolare a San Ferdinando di Puglia “Ieri, Oggi e Domani quale prospettiva? Situazione politico-amministrativa”: parlano i partiti del centrodestra e simpatizzanti
Convegno di Puglia Popolare a San Ferdinando: "Ieri, Oggi e Domani quale prospettiva? Situazione politico-amministrativa” Convegno di Puglia Popolare a San Ferdinando: "Ieri, Oggi e Domani quale prospettiva? Situazione politico-amministrativa” L'evento si terrà il 28 marzo 2025, alle ore 17.00, presso l'Auditorium Comunale in Piazza della Costituzione
Un nuovo movimento nasce a San Ferdinando di Puglia: Partecipazione Un nuovo movimento nasce a San Ferdinando di Puglia: Partecipazione Un gruppo che raccoglie le persone e le istanze della società civile, dell’associazionismo e del volontariato
Costituito a San Ferdinando di Puglia un nuovo laboratorio politico: “Insieme si Può” Costituito a San Ferdinando di Puglia un nuovo laboratorio politico: “Insieme si Può” Si tratta di un accordo politico siglato tra Fratelli d’Italia e Forza Italia
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.