sanità
sanità
Attualità

Nella Bat 17 medici sospesi dalla professione

Non sono risultati in regola con l'obbligo vaccinale

Sono 17 i professionisti iscritti all'Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Barletta-Andria-Trani sospesi dal servizio perché non sono risultati in regola con l'obbligo vaccinale: una percentuale molto bassa, ben al di sotto dell'1%, considerando che gli iscritti nella nostra provincia sono più di 2000.

Il dato è stato fornito dal dott. Benedetto Del Vecchio, Presidente dell'Ordine dei Medici della provincia Bat, agendo in base alle direttive del Dl 172, che pone in capo agli Ordini degli esercenti le professioni sanitarie la verifica automatizzata del possesso delle certificazioni verdi comprovanti lo stato di avvenuta vaccinazione, comprensiva della dose booster.

A questo numero vanno aggiunte una ventina di pratiche ancora in fase di verifica, mente il dato importante è un altro: "Erano circa 150 gli iscritti le cui documentazioni non rispettavano le indicazioni di legge, ma - spiega Del Vecchio – dopo aver loro segnalato la situazione ed i provvedimenti da prendere in applicazione delle nuove procedure approvate relativamente all'obbligo di vaccinazione anti Covid per gli iscritti, quasi tutti hanno regolarizzato la loro posizione sul ciclo vaccinale".

Nel corso delle verifiche, alcuni erano infatti risultati inottemperanti perchè non potevano vaccinarsi per motivi di salute, o perchè dovevano differire la dose, altri sono risultati positivi al Covid e dovevano quindi posticipare l'appuntamento, altri in attesa del booster avendo già la prenotazione. Ma anche alcuni convinti della propria scelta e per questo sospesi dalla professione.

Gli Ordini invitano via pec gli iscritti a fornire la documentazione comprovante l'effettuazione della vaccinazione, o il certificato di esenzione o di differimento, o la prenotazione per la dose, che deve poi essere effettuata entro 20 giorni.
  • Asl BT
Altri contenuti a tema
Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt  per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Alessandro Piva con “Vincere facile” racconta il progetto GAP della Asl Bt per il contrasto al gioco d’azzardo patologico Un cortometraggio per conoscere il servizio gratuito attivo sul territorio
Pulizie negli ospedali della Bat, Cisl: «Pronti a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali» Pulizie negli ospedali della Bat, Cisl: «Pronti a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali» «Ci si trova impreparati proprio nel periodo più critico dell'anno»
Quinto registro tumori Asl Bat, la presentazione a Bisceglie Quinto registro tumori Asl Bat, la presentazione a Bisceglie Il documento sarà illustrato nel corso di un lungo convegno all'Hotel Salsello
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Dimatteo: «Nei mesi scorsi abbiamo organizzato il servizio per garantire continuità e sicurezza delle cure»
Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Nel 2022 sono state erogate quasi 4mila prestazioni ambulatoriali
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.