Carabinieri2
Carabinieri2
Cronaca

Paura nelle campagne, fermati in tre per le rapine ai danni degli agricoltori

Operazione dei Carabinieri di Cerignola tra Trinitapoli e San Ferdinando. Si cercano complici

Nei giorni scorsi nelle campagne tra Trinitapoli e San Ferdinando, si è verificato un insolito fenomeno delinquenziale: le rapine in campagna in danno di agricoltori con il metodo della falsa richiesta di acqua da bere (Articolo Sanferdinandoviva 24 dicembre 2015). Tre i fermati tra cui un minorenne, tutti condotti nel carcere di Foggia e nell'istituto penale per minorenni di Bari, vista anche la gravità dei fatti delittuosi commessi nonchè il pericolo concreto di fuga.

Proprio in agro di Trinitapoli, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Cerignola hanno individuato e bloccato, dopo un breve inseguimento a piedi, un rumeno, M.M.T., 31 anni, incensurato. Costui, poco prima del controllo, era stato notato mentre chiedeva l'elemosina nei pressi di un supermercato. Alla luce della reazione avuta e del tentativo di far perdere le proprie tracce, è stato condotto in caserma per ulteriori accertamenti. A seguito di un'approfondita attività d'indagine, insieme ad altri due connazionali, i tre sono stati dichiarati in stato di fermo di indiziato di delitto poiché gravemente sospettati di aver fatto parte della banda che, diverse ore prima, nelle campagne, aveva rapinato un agricoltore, dopo averlo imbavagliato ed immobilizzato.

In tale circostanza, la vittima, mentre era intenta ad effettuare dei lavori in campagna, era stata avvicinata dai malfattori i quali avevano vinto l'iniziale diffidenza dell'agricoltore con una ingenua richiesta di acqua potabile. Appena l'agricoltore si era distratto per procurare ed offrire loro quanto chiesto, gli stessi lo avevano aggredito, lo avevano costretto ad entrare nella sua abitazione, poco distante da luogo della rapina, lo avevano imbavagliato e legato sul letto ed avevano asportato diversi oggetti di valore, tra i quali un televisore, degli attrezzi da lavoro ed un telefono cellulare, nonché l'autovettura, dandosi poi alla fuga. La violenza e la tenacia criminale dei rapinatori era stata tale che persino il minorenne aveva avuto parte attiva nel grave fatto delittuoso; egli, infatti, si era occupato di tenere sotto controllo la vittima dell'azione delittuosa imbavagliata e legata sul letto, mentre i correi si erano occupati di trafugare tutto ciò che potevano. Sono in corso indagini volte all'individuazione degli ulteriori complici dei tre fermati.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Carabinieri in azione a San Ferdinando di Puglia: 14 lavoratori in nero Carabinieri in azione a San Ferdinando di Puglia: 14 lavoratori in nero Controlli a tappeto nella campagna ofantina contro lo sfruttamento in agricoltura
Ancora truffe agli anziani: ieri un grave caso a San Ferdinando di Puglia Ancora truffe agli anziani: ieri un grave caso a San Ferdinando di Puglia I consigli dei Carabinieri. Rinnovato l'appello alla prudenza
Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT Sicurezza a Ferragosto: controlli rafforzati dei Carabinieri nella BAT L’Arma dei Carabinieri intensifica la presenza nelle località turistiche e nei centri cittadin
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Ricorre oggi il 26° anniversario della scomparsa del Maresciallo Maggiore Giuseppe Spera Ricorre oggi il 26° anniversario della scomparsa del Maresciallo Maggiore Giuseppe Spera Originario di San Ferdinando: gli fu riconosciuta la medaglia di bronzo al valor militare
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.