Incontro al Dell'Acquila-Staffa
Incontro al Dell'Acquila-Staffa
Scuola e Lavoro

Polizia di Stato, incontro sulla legalità a San Ferdinando con gli studenti del "Dell'Aquila-Staffa"

Affrontate nell'auditorium dell'istituto le delicate tematiche del bullismo e cyberbullismo

Nei giorni scorsi, nel Comune di San Ferdinando di Puglia, presso l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Dell'Aquila – Staffa", la Polizia di Stato ha tenuto un incontro informativo a tema legalità.
L'auditorium dell'Istituto, colmo di studenti, ha accolto gli operatori specializzati della Questura BAT che, attraverso l'utilizzo di slide e filmati ispirati ad esperienze reali, hanno affrontato le delicate tematiche del bullismo e cyberbullismo dando, allo stesso tempo, suggerimenti sui comportamenti da adottare.

L'obiettivo principale è quello di "riconoscere" un bullo, formare e preparare i ragazzi ad un uso consapevole di internet ed accrescere la loro conoscenza sui pericoli del web.
L'interesse dei giovani all'argomento è stato evidenziato dalla larghissima partecipazione e dalle numerose domande rivolte, con grande maturità, agli operatori.
Il personale della Polizia di Stato ha, inoltre, illustrato l'efficacia della misura preventiva dell'"Ammonimento del Questore", che permette al minore vittima di cyberbullismo di ottenere l'immediato intervento della Polizia di Stato per interrompere i comportamenti molesti tenuti attraverso gli strumenti informatici e digitali.

Nell'incontro, infine, si è voluto sottolineare come l'intervento tempestivo sia indispensabile per arginare le conseguenze di comportamenti che, ripetuti nel tempo, possono avere conseguenze importanti, soprattutto se consumati in ambiente web. Questi incontri andranno avanti in altre scuole della provincia federiciana col fine specifico di diffondere il concetto di legalità nelle nuove generazioni, perché la Polizia di Stato è, come sempre, essere #viciniallagente.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico 2025/2026 Aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico 2025/2026 Domande obbligatorie esclusivamente online entro l’avvio del servizio previsto per il 30 settembre
Mensa del Pasculli ancora inutilizzabile: dimenticati i calcoli statici Mensa del Pasculli ancora inutilizzabile: dimenticati i calcoli statici Il sindaco: «Una vergogna»
Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri dell'Amministrazione e le misure per una ripartenza in sicurezza dell'Assessore Scaringi Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri dell'Amministrazione e le misure per una ripartenza in sicurezza dell'Assessore Scaringi «Che questo nuovo anno sia ricco di impegno, crescita, condivisione e soddisfazioni»
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra “Dimostra che la scuola può essere un ambiente di apprendimento vivo”: commenta la dirigente scolastica Filomena Ieva
Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino Gli studenti di San Ferdinando premiati al Salone del Libro di Torino L’Istituto De Amicis – Giovanni XXIII si conferma campione nazionale dei Comix Games
Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” Presentato il libro di Paolo Farina “Io speriamo che Ci Pìo” all’I.C. “De Amicis-Giovanni XXIII” L’evento si inserisce nel progetto di Educazione Civica sulla Legalità “Radici di civiltà: Educare alla Legalità e alla Cittadinanza”
Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a San Ferdinando di Puglia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.