"PRO lingue: internazionalizzare la cultura locale": un successo per le classi 4T e 5T
Scuola e Lavoro

"PRO lingue: internazionalizzare la cultura locale": un successo per le classi 4T e 5T

Una partnership tra la Pro Loco di San Ferdinando e la scuola Dell'Aquila-Staffa

Un'importante iniziativa di collaborazione tra l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Dell'Aquila-Staffa di San Ferdinando di Puglia e la Pro Loco locale si è conclusa con successo, arricchendo il bagaglio formativo e professionale degli studenti del corso di studi Turismo (settore economico).
Il progetto, denominato "PRO lingue: internazionalizzare la cultura locale", ha visto protagonisti gli studenti delle classi 4T e 5T durante l'anno scolastico 2024-2025.
L'iniziativa è nata dalla volontà di unire le competenze linguistiche e le conoscenze turistiche acquisite in aula con la valorizzazione concreta del patrimonio culturale e locale. L'obiettivo primario era quello di internazionalizzare l'offerta turistica del territorio, rendendola accessibile e attrattiva per un pubblico straniero attraverso la creazione di materiali promozionali multilingue.
La partnership con la Pro Loco si è rivelata cruciale, offrendo agli studenti l'opportunità di lavorare su dati e risorse reali, calandosi in un contesto operativo che simula la realtà professionale del settore turistico.
Gli studenti delle classi 4T e 5T si sono distinti per impegno e professionalità, applicando le loro competenze linguistiche e le nozioni di marketing territoriale per sviluppare prodotti utili all'associazione.
Le attività hanno prodotto la traduzione in lingua inglese e l'adattamento dei testi già presenti sul sito web della Pro Loco di San Ferdinando di Puglia nelle sezioni dedicate ai luoghi di interesse del territorio locale.
Il lavoro di aggiornamento del sito web è stato svolto con competenza da Domenico Bartucci che ha curato l'implementazione, rendendo di fatto internazionale il sito web nelle pagine dedicate.
Il progetto è stato coordinato e guidato dalle docenti di lingue straniere: la prof.ssa Leone Anna Serena e la prof.ssa Carmela Mondelli, che hanno curato l'aspetto didattico e linguistico, assicurando la massima qualità dei contenuti prodotti.
I materiali realizzati dagli studenti sono stati ufficialmente consegnati alla Pro Loco, che li ha già utilizzati per la promozione del territorio attraverso le pagine del sito web. Questo non solo rappresenta un contributo concreto alla comunità, ma costituisce anche una significativa esperienza di Alternanza Scuola-Lavoro per gli studenti coinvolti.
Il successo di "PRO lingue: internazionalizzare la cultura locale" sottolinea l'importanza della sinergia tra istituzioni educative e associazioni locali. L'auspicio è che questa collaborazione virtuosa possa essere replicata e ampliata negli anni a venire, continuando a formare professionisti del turismo competenti e attenti alla valorizzazione del proprio territorio.
  • Scuola
  • pro loco san ferdinando
  • Pro Loco
  • Scuola e istruzione
Altri contenuti a tema
Aro Bt3 porta nelle scuole di San Ferdinando l'educazione ambientale Aro Bt3 porta nelle scuole di San Ferdinando l'educazione ambientale Una iniziativa per sensibilizzare le nuove generazioni
Nuovi contenitori per la raccolta differenziata nelle scuole di San Ferdinando di Puglia Nuovi contenitori per la raccolta differenziata nelle scuole di San Ferdinando di Puglia Consegnati i kit in tutti gli istituti cittadin
Aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico 2025/2026 Aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico 2025/2026 Domande obbligatorie esclusivamente online entro l’avvio del servizio previsto per il 30 settembre
Mensa del Pasculli ancora inutilizzabile: dimenticati i calcoli statici Mensa del Pasculli ancora inutilizzabile: dimenticati i calcoli statici Il sindaco: «Una vergogna»
Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri dell'Amministrazione e le misure per una ripartenza in sicurezza dell'Assessore Scaringi Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri dell'Amministrazione e le misure per una ripartenza in sicurezza dell'Assessore Scaringi «Che questo nuovo anno sia ricco di impegno, crescita, condivisione e soddisfazioni»
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
Una serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando Russo Una serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando Russo Un evento organizzato dalla Pro Loco San Ferdinando con la partecipazione anche di chi ha conosciuto il maestro
Riorganizzazione Consiglio Direttivo Pro Loco a San Ferdinando di Puglia Riorganizzazione Consiglio Direttivo Pro Loco a San Ferdinando di Puglia Cambio della guardia in seno all’associazione Pro Loco di San Ferdinando
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.