San Ferdinando di Puglia, la firma del disciplinare
San Ferdinando di Puglia, la firma del disciplinare
Attualità

Progetto "Punti cardinali", sottoscritto il disciplinare

L'obiettivo della misura è favorire percorsi lavorativi o di studio

È stato sottoscritto sabato mattina il disciplinare del Comune di San Ferdinando relativo al progetto regionale "Punti cardinali", oggetto di un finanziamento . Si tratta di una delle misure sperimentali della strategia "Agenda per il lavoro Puglia – il futuro è un capolavoro", strutturata a seguito del percorso partecipativo "Agenda per il lavoro 2021-2027" promosso dal Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione. Nella sede del Rettorato dell'Università di Foggia, accolte dal rettore Pierpaolo Limone, la sindaca Arianna Camporeale e l'assessore alla Pubblica Istruzione Cinzia Petrignano hanno incontrato l'assessore regionale alla Formazione, istruzione e lavoro, Sebastiano Leo. Con lui, la direttrice del dipartimento regionale competente, Silvia Pellegrini.

📚 Il progetto è rivolto a studenti a partire dalle scuole primarie, ma anche disoccupati tra i 15 ed i 29 anni, con le relative famiglie. Obiettivo, intraprendere un percorso lavorativo o di studio. Tre le linee di attività. Orientation Labs: laboratori didattici, esperienziali o narrativi realizzati con tecniche di scrittura, verbali, visive, artistiche o digitali nei confronti di studenti; Job Days: giornate di orientamento al lavoro realizzate in collaborazione con gli stakeholder del territorio; Orientation Desk: sportelli di accoglienza e orientamento al cittadino, utili per richiedere informazioni e chiarimenti e scegliere percorsi in linea con le proprie attitudini, competenze e capacità professionali.

☝🏻 «Il Comune di San Ferdinando è il primo ed unico della Bat ad aver avuto un finanziamento di circa 90mila euro per orientamento al cittadino e formazione al lavoro attraverso laboratori e sportelli», fa sapere la sindaca Camporeale. «Ci siamo attivati sin da subito per partecipare al bando ed ottenere il finanziamento - spiega - perché riteniamo che l'orientamento e la formazione siano parte integrante e fondamentale del processo educativo e che i Comuni debbano avere un ruolo diretto nel creare reti di un'unica Comunità educante».
  • regione puglia
  • arianna camporeale
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
  • Cinzia Petrignano
Altri contenuti a tema
Firmato il patto "Insieme per una comunità educante" Firmato il patto "Insieme per una comunità educante" Coinvolti l'istituto comprensivo "De Amicis" e diverse associazioni del territorio
Imminente il via dei lavori sulla provinciale San Ferdinando-Trinitapoli Imminente il via dei lavori sulla provinciale San Ferdinando-Trinitapoli Camporeale: «Servirà a ristabilire la corretta viabilità»
Rinviati i lavori Aqp Rinviati i lavori Aqp Il sindaco Camporeale: «L'erogazione d'acqua non sarà sospesa»
Dal reddito di cittadinanza al "Mia", venerdì un incontro Dal reddito di cittadinanza al "Mia", venerdì un incontro Dibattito sui sussidi alla povertà nell'auditorium della biblioteca
Incendio, Camporeale: «Piena solidarietà all'imprenditore colpito» Incendio, Camporeale: «Piena solidarietà all'imprenditore colpito» Parole di condanna del sindaco: «Reagire come comunità è un dovere di coscienza»
Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Sarà possibile candidarsi fino al 28 aprile
Salvatore Puttilli si dimette da consigliere comunale Salvatore Puttilli si dimette da consigliere comunale Gli subentrerà Aniello Masciulli
«Pulizia e giochi per bambini in piazzale Gronchi» «Pulizia e giochi per bambini in piazzale Gronchi» L'annuncio dell'assessore Muoio
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.