Mostra
Mostra "In foco", San Ferdinando
Eventi e cultura

Quando il lavoro non ha genere: a San Ferdinando di Puglia “In Foco”, una mostra fotografica di donne coraggiose

Dal 18 dicembre gli scatti realizzati da Kaleidos nell’ambito del progetto promosso dal Consiglio regionale della Puglia

Si svolgerà mercoledì 18 dicembre 2024, a partire dalle ore 12.00, a San Ferdinando di Puglia presso il Centro Servizi in cui ha sede il progetto SAI – Sistema di Accoglienza ed Integrazione (via Germania snc) l'inaugurazione della mostra fotografica "In Foco: rappresentazioni della parità di genere attraverso l'obiettivo", nata con l'idea di mostrare, soprattutto alle fasce più giovani della popolazione, quanto il genere non sia influente sul tipo di professione che ogni persona desideri svolgere. I ritratti sono stati scattati dalla fotografa Eva Rutica. L'iniziativa è promossa dalla cooperativa sociale Kaleidos, aderente al consorzio di cooperative sociali Oltre / la rete di imprese, che ha realizzato l'attività promossa dal Consiglio regionale della Puglia nell'ambito dell'avviso "Futura. La Puglia per la parità, seconda edizione".
Alla presentazione interverranno: Erica Spagnuolo, presidente di Kaleidos; Annarita Zichella, presidente del consorzio Oltre / la rete di imprese. La mostra è visitabile dal 18 al 30 dicembre: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 13.00. Nella mostra "In Foco" c'è la foto della direttrice d'orchestra Gianna Fratta, della barbiera Luana delle Noci, delle autiste di mezzi autobus dell'Ataf Barbara Savino e Mariagrazia Ramieri, della sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, della chef Lucia Rossella Quitadamo, della pittrice Alla Stade, dell'allenatrice della Libertas Russo Foggia Angela Scolamieri, della sommelier Amalia Zolla, della videomaker Valentina Festa, della Responsabile struttura semplice dipartimentale chirurgia pediatrica ospedaliera Maria Nobili, della direttrice di Banca Etica Bari Teresa Pertosa. Dodici volti di donne pugliesi che svolgono lavori o ricoprono ruoli che quotidianamente non sono associati al genere femminile.
"Futura. La Puglia per la parità" è l'avviso con cui il Consiglio regionale della Puglia sostiene la realizzazione di progetti culturali che consentano la comprensione della dimensione della disparità tra i generi e la decostruzione degli stereotipi. Il progetto "In Foco: rappresentazioni della parità di genere attraverso l'obiettivo" promosso dalla cooperativa sociale Kaleidos si inserisce in questo percorso. Hanno aderito alla rete del progetto: Polo Biblio-Museale di Foggia, Arcigay Foggia "Le Bigotte", UIL Foggia, Liceo "Marconi" di Foggia, Istituto "Notarangelo-Rosati" di Foggia, Istituto comprensivo "Foscolo-Gabelli", Legacoop Puglia. Per scoprire e conoscere i volti delle donne ritratte non resta che visitare la mostra. La partecipazione è gratuita.


I volti delle donne nella mostra fotografica "In Foco"
A cura della cooperativa sociale Kaleidos
Foto di: Eva Rutica

Angela Scolamieri
Allenatrice Libertas Russo Foggia
Gianna Fratta
Direttrice di orchestra
Lucia Rossella Quitadamo
Chef
Alla Stade
Pittrice
Maria Aida Episcopo
Sindaca di Foggia
Barbara Savino
Autista autobus - Ataf Foggia
Mariagrazia Ramieri
Autista autobus - Ataf Foggia
Amalia Zolla
Sommelier
Valentina Festa
Videomaker
Luana delle Noci
Barbiera
Dott.ssa Maria Nobili
Responsabile struttura semplice dipartimentale chirurgia pediatrica ospedaliera
Teresa Pertosa
Direttrice Banca Etica - Bari
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
"Camminata sotto le stelle": passeggiate serali a San Ferdinando "Camminata sotto le stelle": passeggiate serali a San Ferdinando In programma ogni giovedì sera fino alla fine dell'estate
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.