Premio Fondazione Megamark cinquina finalisti ed
Premio Fondazione Megamark cinquina finalisti ed
Eventi e cultura

Questa sera la cerimonia di premiazione del "Premio Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi"

Conduce l’inviata de "Le Iene" Nina Palmieri

È in programma questa sera, a partire dalle 19 nel Palazzo delle Arti Beltrani, l'evento finale e la premiazione del vincitore del concorso letterario "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi" promosso dalla Fondazione Megamark e giunto alla quinta edizione; a condurre la serata, organizzata anche quest'anno nell'ambito de 'I Dialoghi di Trani', sarà la giornalista e inviata della trasmissione televisiva 'Le Iene' Nina Palmieri.

Quest'anno, per la prima volta, la cerimonia di premiazione è stata preceduta da due serate, entrambe al Palazzo delle Arti Beltrani con le case editrici dei romanzi finalisti, in un dialogo a più voci dal quale sono emerse le storie dei romanzi pubblicati e qualche aneddoto sulla pubblicazione.

Compongono la cinquina dei finalisti 'Emanuele nella battaglia' (Ed. Einaudi) del laziale Daniele Vicari, 'Le isole di Norman' (Ed. Italo Svevo) della siciliana Veronica Galletta, 'Notturno di Gibilterra' (Ed. L'Orma) del campano Gennaro Serio, già vincitore del Premio Italo Calvino, 'Taccuino delle piccole occupazioni' (Ed. Tunuè) del laziale Graziano Graziani, e 'Tutti assenti' (Ed. Mesogea) dell'abruzzese Davide Ruffini. Accanto alla cinquina la giuria ha dedicato una menzione speciale a 'Io sono la bestia' (Ed. NN) del pugliese Andrea Donaera, opera «in grado di mettere felicemente in crisi la tradizionale struttura del romanzo».

Il vincitore e gli altri quattro finalisti del concorso letterario destinato alle opere prime saranno premiati dal presidente della Fondazione Megamark Giovanni Pomarico, affiancato da Maria Teresa Carbone, presidente della giuria tecnica, composta da personalità del mondo della cultura e dell'informazione, che ha selezionato i cinque romanzi finalisti tra i 63 romanzi pervenuti da tutta Italia.

La valutazione finale è stata affidata a una giuria popolare composta da 40 lettori che, attraverso il loro giudizio, decreteranno il primo classificato, vincitore del premio di 5.000 euro; gli altri finalisti saranno premiati con 2.000 euro ciascuno. Un premio di 1.000 euro, invece, allo scrittore pugliese Andrea Donaera per la menzione speciale della giuria.

L'ingresso alla cerimonia di premiazione è gratuito ma, per garantire la sicurezza anti Covid, occorre prenotare online la propria partecipazione sul sito www.fondazionemegamark.it o al link https://forms.gle/MgkoumZiDv8KZsXSA.

Tutti i progetti della Fondazione Megamark sono sostenuti dai supermercati DOK, A&O e Famila dell'omonimo gruppo pugliese.
  • fondazione megamark
Altri contenuti a tema
Al via l’ottava edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” Al via l’ottava edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” Montepremi di 13.000 euro per vincitore e finalisti
L'abbandono scolastico tra i nuovi ambiti del bando "Orizzonti solidali" della Fondazione Megamark L'abbandono scolastico tra i nuovi ambiti del bando "Orizzonti solidali" della Fondazione Megamark Presentata l'undicesima edizione del bando di concorso destinato al terzo settore pugliese
Fondazione Megamark presenta la nuova edizione di "Orizzonti solidali" Fondazione Megamark presenta la nuova edizione di "Orizzonti solidali" Online alle ore 18.30 l'annuncio per partecipare al bando di concorso 2023/2024
Il porto di Trani ospita i "Megalibri" dei cinque romanzi finalisti del Premio Fondazione Megamark Il porto di Trani ospita i "Megalibri" dei cinque romanzi finalisti del Premio Fondazione Megamark Il 23 settembre la cerimonia di premiazione condotta dall’attrice italiana Debora Villa
Premio Fondazione Megamark: annunciata la cinquina dei romanzi finalisti Premio Fondazione Megamark: annunciata la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 settembre la premiazione del vincitore in occasione de "I Dialoghi di Trani"
Fondazione Megamark: 12 i progetti vincitori di ‘Orizzonti solidali’ – Speciale Ucraina Fondazione Megamark: 12 i progetti vincitori di ‘Orizzonti solidali’ – Speciale Ucraina Oltre 250 mila euro per finanziare progetti di assistenza e integrazione
"Orizzonti solidali", 250mila euro per progetti dedicati ad assistenza e integrazione "Orizzonti solidali", 250mila euro per progetti dedicati ad assistenza e integrazione Edizione speciale del bando promosso da Fondazione Megamark dedicato all’emergenza in Ucraina
"Orizzonti solidali", edizione speciale dedicata all’emergenza in Ucraina "Orizzonti solidali", edizione speciale dedicata all’emergenza in Ucraina Domani alle 17,30 la presentazione sulla pagina Facebook della Fondazione Megamark
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.