
Territorio
Riorganizzazione Consiglio Direttivo Pro Loco a San Ferdinando di Puglia
Cambio della guardia in seno all’associazione Pro Loco di San Ferdinando
San Ferdinando - martedì 12 agosto 2025
18.24 Comunicato Stampa
A seguito delle dimissioni di Angela Camporeale, per avvenuta incompatibilità per la sua elezione a consigliere comunale, è stato necessario provvedere ad una riorganizzazione interna del CdA e all'individuazione della nuova figura da porre a guida dell'associazione.
Il CdA della Pro Loco si compone di sette membri, pertanto, si è proceduto con l'integrazione di Valerio Sabrina, figurante fra i non eletti in seno alle elezioni del 19 aprile 2024, a cui è stato affidato l'incarico di addetto stampa.
Riorganizzato formalmente il gruppo del direttivo, quest'ultimo ha inteso affidare l'incarico di neo-presidente a Angiulli Lucia, già membro del CdA. Restano invariate le precedenti cariche: Maria Concetta Stella – vice presidente, Cinzia Gissi – responsabile social, Vito Tarantini – tesoriere, Angela Russo – segretario, Rosalinda Dargenio - responsabile archiviazione e omogeneizzazione documentazione.
Dopo sette lunghi anni di dirigenza, Angela Camporeale passa il testimone di questo importante e delicato compito di guida di una delle associazioni più presenti sul territorio, per vocazione e per impegno. In questi anni l'associazione ha prodotto molte iniziative, tutte tese a valorizzare le peculiarità territoriali e a promuovere la "cultura delle radici e dell'appartenenza".
Il CdA ha espresso il proprio ringraziamento al presidente uscente, riconoscendone, in questi anni, il grande valore personale e l'impegno profuso.
"Ringrazio di cuore il CdA per la fiducia accordatami – ha dichiarato Lucia Angiulli – e per la stima dimostrata nei miei confronti. Procedo lungo il cammino tracciato dall'ex presidente che ha rappresentato una guida autorevole in questi anni con l'auspicio di poter essere un supporto valido per questa associazione e per la comunità tutta. Sarà il lavoro di squadra, come sempre, unitamente a tutto il gruppo del Consiglio direttivo e ai Soci che mi supporterà in questa avventura, a consentire all'associazione di proseguire nel lavoro già lodevolmente avviato".
I cambiamenti, seppur destabilizzanti, possono essere sempre occasione per dare risposte ottimali e rispondenti alle aspettative: è con questo spirito che il CdA così riorganizzato intende operare per proseguire il lavoro già avviato e continuare ad essere un riferimento per il territorio.
Il CdA della Pro Loco si compone di sette membri, pertanto, si è proceduto con l'integrazione di Valerio Sabrina, figurante fra i non eletti in seno alle elezioni del 19 aprile 2024, a cui è stato affidato l'incarico di addetto stampa.
Riorganizzato formalmente il gruppo del direttivo, quest'ultimo ha inteso affidare l'incarico di neo-presidente a Angiulli Lucia, già membro del CdA. Restano invariate le precedenti cariche: Maria Concetta Stella – vice presidente, Cinzia Gissi – responsabile social, Vito Tarantini – tesoriere, Angela Russo – segretario, Rosalinda Dargenio - responsabile archiviazione e omogeneizzazione documentazione.
Dopo sette lunghi anni di dirigenza, Angela Camporeale passa il testimone di questo importante e delicato compito di guida di una delle associazioni più presenti sul territorio, per vocazione e per impegno. In questi anni l'associazione ha prodotto molte iniziative, tutte tese a valorizzare le peculiarità territoriali e a promuovere la "cultura delle radici e dell'appartenenza".
Il CdA ha espresso il proprio ringraziamento al presidente uscente, riconoscendone, in questi anni, il grande valore personale e l'impegno profuso.
"Ringrazio di cuore il CdA per la fiducia accordatami – ha dichiarato Lucia Angiulli – e per la stima dimostrata nei miei confronti. Procedo lungo il cammino tracciato dall'ex presidente che ha rappresentato una guida autorevole in questi anni con l'auspicio di poter essere un supporto valido per questa associazione e per la comunità tutta. Sarà il lavoro di squadra, come sempre, unitamente a tutto il gruppo del Consiglio direttivo e ai Soci che mi supporterà in questa avventura, a consentire all'associazione di proseguire nel lavoro già lodevolmente avviato".
I cambiamenti, seppur destabilizzanti, possono essere sempre occasione per dare risposte ottimali e rispondenti alle aspettative: è con questo spirito che il CdA così riorganizzato intende operare per proseguire il lavoro già avviato e continuare ad essere un riferimento per il territorio.