Ritorna Peschè con la sua sesta edizione
Ritorna Peschè con la sua sesta edizione
Eventi e cultura

Ritorna Peschè con la sua sesta edizione

Questa volta la proposta della Pro Loco sarà di tipo esperienziale: si visiteranno i luoghi dove il prodotto si produce

La sesta edizione di Peschè è alle porte.

Come ogni anno, la Pro Loco di San Ferdinando di Puglia si appresta a celebrare il prodotto principe della cittadina sanferdinandese, la pesca.

Quest'anno l'iniziativa viene presentata con una modulazione diversa rispetto ai precedenti anni: la scelta nasce da alcune importanti riflessioni relative al delicato momento storico che il settore produttivo sta vivendo. La carenza di acqua ha, di fatto, determinato condizioni di sofferenza per il comparto, con gravi ripercussioni sulla produzione.

La Pro Loco, nel pieno rispetto di questo delicato momento, ritiene doveroso non interrompere il filone culturale che ruota intorno al prodotto, ma propone una nuova modalità di approccio, basata su una proposta di tipo esperienziale e di immersione per il fruitore finale.

La proposta prevede la visita diretta nei luoghi dove il prodotto si produce: aprirà le sue porte alla visita dei pescheti la Masseria De Biase, dove i visitatori saranno accolti e edotti sulle specificità della produzione. Una passeggiata tra i pescheti, in un'immersione sensoriale tra odori e colori che sono caratterizzanti del nostro territorio e della nostra produzione.

La visita proseguirà presso la Cooperativa Coldiretti dove ci sarà un rinfresco con pane pugliese e olio EVO, accompagnato da vino bianco vivace, la proiezione di video sul ciclo di lavorazione della pesca e l'opportunità di dialogare con operatori e produttori locali.

Il tour proseguirà nell'area di selezione e confezionamento dove il visitatore potrà scoprire la zona destinata all'arrivo della frutta, i macchinari per la selezione e la calibrazione e l'area di imballaggio e spedizione.
Sono previsti, inoltre, laboratori di "Profumi e Sapori d'Estate": percorsi sensoriali; giochi, realizzazione di acque aromatizzate. Ogni visitatore potrà riempire il proprio cestino di pesche da portare a casa e potrà assaporare le chips di pesche, realizzate attraverso il processo di essiccazione.

"Vieni, Gusta e Vivi Peschè" è uno strumento nuovo per parlare della nostra pesca prevedendo una forma di "turismo" esperienziale, quale tentativo di sperimentare una nuova modalità di accesso alle nostre risorse, in linea con le tendenze del momento e con la volontà di gettare le basi per una innovativa visione di questo tipo di iniziative.

Ci sono i presupposti per pensare di rendere continuativa questa azione, con l'obiettivo di creare un nuovo canale culturale che porti il fruitore a vivere l'esperienza in immersione totale, comprendendo il valore di un settore e di un prodotto che ci rendono riconoscibili, che hanno un forte valore economico, ma soprattutto identitario.

La mission di Peschè è quella di valorizzare uno dei prodotti che maggiormente caratterizza il territorio; è un'iniziativa che vuol rendere protagonisti tutti colori i quali dedicano tempo e lavoro per una produzione di qualità che contribuisce all'immagine positiva del territorio.

Questa innovativa e differente idea organizzativa vuol essere un valore aggiunto a tutto ciò che negli anni è stato portato alla comunità locale attraverso riflessioni, spunti, momenti di spettacolo, parentesi tecniche.

Le iniziative promosse dalla Pro Loco si avvalgono soprattutto di contributi di aziende che dimostrano sensibilità e che appoggiano le iniziative proposte. Non volendo gravare sui produttori, fortemente annichiliti dal contesto attuale, la Pro Loco vuole dare un segnale: dimostrare la volontà di valorizzare le nostre peculiarità con delicata attenzione alle difficoltà del momento.

Le attività previste per Peschè si svolgeranno il 18 luglio 2025.

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito della Pro Loco, al seguente link: https://prolocosanferdinandodip.it/evento/pesche-2025/
Ritorna Peschè con la sua sesta edizione
  • pro loco san ferdinando
  • Pro Loco
Altri contenuti a tema
San Ferdinando, la Pro Loco presenta un sito che unisce arte, tradizione e folklore San Ferdinando, la Pro Loco presenta un sito che unisce arte, tradizione e folklore I membri della Pro Loco ci spiegano più nel dettaglio le componenti della nuova piattaforma digitale della Pro Loco
Presentato ufficialmente il nuovo sito della Pro Loco di San Ferdinando di Puglia Presentato ufficialmente il nuovo sito della Pro Loco di San Ferdinando di Puglia “Pensato come una vetrina per promuovere le bellezze del territorio, le tradizioni locali e i prodotti tipici”: parla la presidente Angela Camporeale
"Un impegno verso una società più giusta": parola alla presidente della Pro Loco "Un impegno verso una società più giusta": parola alla presidente della Pro Loco Angela Camporeale racconta la realtà e i progetti dell'associazione
Un laboratorio di cinema per ragazzi all'interno delle attività del Fernando Di Leo Short film Festival Un laboratorio di cinema per ragazzi all'interno delle attività del Fernando Di Leo Short film Festival Un ciclo di incontri rivolti ai ragazzi fino a 18 anni organizzati dal direttore artistico del festival Giuseppe Memeo
Le Pro Loco pugliesi svelano i "tesori nascosti" Le Pro Loco pugliesi svelano i "tesori nascosti" Quattordici appuntamenti nell'ultimo fine settimana di maggio
"Fernando Di Leo short film festival" a San Ferdinando "Fernando Di Leo short film festival" a San Ferdinando L'iniziativa organizzata dalla Pro Loco si svolgerà nel mese di settembre con cortometraggi da tutto il mondo
"Oleum", il progetto della Pro Loco che valorizza l'extravergine di oliva "Oleum", il progetto della Pro Loco che valorizza l'extravergine di oliva Il progetto è stato finanziato dalla Regione
Rocco Lauciello confermato presidente delle Pro Loco di Puglia Rocco Lauciello confermato presidente delle Pro Loco di Puglia Nei prossimi giorni la nomina del vice. I capi delegazione di diritto nel consiglio regionale
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.