Neve
Neve
Enti locali

San Ferdinando di Puglia è tra le città più colpite dalle gelate dell'inverno 2018

Si va verso il sostegno del Governo agli agricoltori con l'interesse anche della Regione

C'è anche San Ferdinando di Puglia tra i Comuni colpiti dalle gelate che si sono abbattute sulla Puglia tra febbraio e marzo 2018.
Lo riconosce il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali attraverso una declaratoria resa nota nelle scorse ore.

Con il provvedimento si provvederà a realizzare il primo step verso il sostegno da parte del Governo agli agricoltori maggiormente penalizzati, che hanno continuato ad avvertire le conseguenze dei danneggiamenti fino a tutto maggio 2018. Senza considerare che, in molti casi, la percentuale di raccolto andato in malora, è del 100%.

San Ferdinando di Puglia per la totalità del territorio risulta fra i comuni più danneggiati della provincia.
Soddisfatte le associazioni di categoria che auspicavano questo primo risultato.

Questo l'elenco stilato dal Ministero per la provincia di Bari con le particelle territoriali interessate.

CASSANO DELLE MURGE (intero territorio comunale)
CORATO (intero territorio comunale)
GRUMO APPULA (intero territorio comunale)
RUVO DI PUGLIA (intero territorio comunale)
TERLIZZI (intero territorio comunale)
TORITTO (intero territorio comunale)
BINETTO (Dal FG 8 al 15)
BITETTO (FG 31, 32, 33)
BITONTO (FG 15, 21, 22, 23, 32, 33, 34, 35, 45, 46, 47, 55, 56, 57, 58, 59, dal 66 al 72, dal 77 al 88, dal 94 al 97, dal 100 al 152)
GIOVINAZZO (Dal FG 21 al 26, dal 29 al 42)
MOLFETTA (FG 12, 13, 14, 20, 21, 22, 23, 24, dal 28 al 53)
PALO DEL COLLE (FG 22, 31, 32, 33, 34, 35, 36, dal 45 al 51, dal 53 al 73)
SANNICANDRO DI BARI (Dal FG 27 al 52)
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» Crisi irrigua e agricoltura, Acquaviva: «Daremo il nostro contributo al sostegno del settore agricolo e dei suoi addetti» La nota integrale di Tonino Acquaviva
Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Emergenza idrica, i sindaci del territorio chiedono lo stato di calamità naturale Sottoscritto documento congiunto dai sindaci Lodispoto, Di Feo e Lamacchia: «Intervenire per non compromettere lo sviluppo agro-industriale»
Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Siccità, interviene il Comitato spontaneo degli agricoltori di San Ferdinando Il comitato chiede spiegazioni su alcune scelte e criticità
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?"» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Crisi idrica, agricoltori in difficoltà Crisi idrica, agricoltori in difficoltà I sindaci Lamacchia e di Feo chiedono interventi urgenti al Consorzio di Bonifica
Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia Si è discusso della crisi idrica presso il Consiglio Regionale della Puglia A presentarsi in IV commissione agricoltura: il comitato spontaneo degli agricoltori, il sindaco Lamacchia, e il consigliere comunale Ferrante
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.