ambiente
ambiente
Territorio

San Ferdinando invasa da puzza: le segnalazioni dei cittadini

Lamentele provenienti anche dai paesi limitrofi

San Ferdinando di Puglia invasa da un puzzo nauseabondo di quella che sembra plastica o gomma bruciata.

Una situazione che va avanti già da qualche mese, ma che negli ultimi giorni si sta facendo sempre più pressante: a testimoniarlo le numerose segnalazioni dei residenti che hanno intasato i social lamentandosi di questa situazione ormai invivibile.

C'è chi dice che quest'aria nauseabonda si inizi a sentire di notte, ma ultimamente non sta risparmiando neanche le ore diurne. C'è chi pensa che provenga dalla zona Pip in via Barletta, chi si lamenta delle conseguenze irreparabili che questo disastro ambientale porterà sulla salute di tutti, c'è chi insistentemente si rivolge all'amministrazione e alle autorità.

Come se non bastasse, iniziano ad arrivare segnalazioni anche dai paesi limitrofi come Trinitapoli, anche loro ormai invasi dalle molestie olfattive che stanno devastando i sanferdinandesi da tempo.

Aspettiamo dunque che si scoprano le cause di questa situazione, seguiranno aggiornamenti.
  • Ambiente
  • salute
Altri contenuti a tema
Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il Procuratore di Trani, Renato Nitti: «La Bat rischia di diventare una nuova terra dei fuochi» Il presidente Lodispoto promette un osservatorio provinciale dei rifiuti
Dal 4 al 10 febbraio anche nella BAT  la Giornata di Raccolta del Farmaco Dal 4 al 10 febbraio anche nella BAT la Giornata di Raccolta del Farmaco Centinaia di volontari saranno impegnati nelle 370 farmacie pugliesi aderenti all’iniziativa
Pap test day: tre giornate di prevenzione a Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando Pap test day: tre giornate di prevenzione a Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando Appuntamento il 12 febbraio nell'ambulatorio di vai Massimo D'Azeglio 2
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Da Pennetti Lab analisi chimica e microbiologica dell'acqua Da Pennetti Lab analisi chimica e microbiologica dell'acqua Un nuovo servizio nelle strutture di Barletta, Terlizzi e Canosa di Puglia
Pennetti Lab, da oltre 40 anni è come sentirsi a casa Pennetti Lab, da oltre 40 anni è come sentirsi a casa Lanciato il nuovo spot che omaggia l’atmosfera serena e accogliente dei centri Pennetti
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.