Sergio Mattarella
Sergio Mattarella
Politica

Sciolte le Camere, si vota il 25 settembre

Parte la campagna elettorale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato, nel pomeriggio di giovedì 21 luglio, il decreto di scioglimento delle Camere. Il primo ministro dimissionario Mario Draghi si è recato al Quirinale per controfirmare il documento, come previsto dalla Costituzione.

«La situazione politica ha condotto alla decisione di sciogliere le Camere: la discussione, il voto e le modalità con cui è stato espresso mercoledì hanno reso evidente il venire meno del sostegno del Parlamento al governo e l'assenza di prospettive di dare vita a nuova maggioranza, rendendo obbligatorio questo passaggio» è quanto riportato in una nota della presidenza della Repubblica.

Lo scioglimento delle Camere a far data dal 21 luglio rende automatico, in virtù di quanto previsto dall'articolo 61 della Costituzione, lo svolgimento delle elezioni politiche domenica 25 settembre, in quanto l'ipotesi di voto il 2 ottobre non rientrerebbe nella finestra dei 70 giorni prevista dalla Carta: ne saranno infatti trascorsi 72. La campagna elettorale è di fatto già cominciata.
  • Elezioni
  • elezioni politiche
Altri contenuti a tema
Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» La nota della consigliera Spina sull'ultima seduta del Consiglio Regionale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Il primo saluto del neosindaco di San Ferdinando di Puglia  Michele Lamacchia Il primo saluto del neosindaco di San Ferdinando di Puglia Michele Lamacchia “Sarò nel comune a porte spalancate, camminerò a piedi per sentire l’umore della gente”: afferma il sindaco affiancato dai sedici candidati della lista
Elezioni europee 2024, a San Ferdinando Fratelli d'Italia primo partito Elezioni europee 2024, a San Ferdinando Fratelli d'Italia primo partito Il vero vincitore è l'astensionismo: la percentuale dei votanti supera di poco il 32%
Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Regolamento e modalità di voto in vista dei giorni 8-9 giugno 2024
Elezioni provinciali, San Ferdinando elegge il consigliere Capacchione Elezioni provinciali, San Ferdinando elegge il consigliere Capacchione «Riprendo con entusiasmo l'impegno provinciale»
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.