Scrutatori
Scrutatori
Politica

Scrutatori nominati e non sorteggiati, il PD insorge

"Una pagina nera e vergognosa"

Accese proteste da parte della sezione locale del Partito Democratico per la decisione da parte dell'amministrazione comunale di procedere alla nomina degli scrutatori senza adoperare il sistema del sorteggio.

Benché la legge lo preveda, è consuetudine, infatti per molti Comuni adottare il sistema del sorteggio, limitandolo in molti casi a persone in cerca di occupazione o studenti.

La scelta dell'amministrazione ha trovato il biasimo della sezione locale del Partito Democratico che, con un pubblico manifesto, ha parlato di «pagina nera e vergognosa» della vita cittadina.

«Gli scrutatori, dopo tanti anni, sono stati nominati e non sorteggiati, come sempre avvenuto durante l'Amministrazione di centrosinistra. Una pagina nera e vergognosa per San Ferdinando di Puttilli e gli altri componenti della maggioranza, presenti in commissione, impassibili, hanno nominato gli scrutatori di propria spettanza. Nessuna trasparenza. Solo becero clientelismo. Sono fuori da qualsiasi consesso civile e democratico» lamentano dalla segreteria del Partito.

«Dappertutto gli scrutatori vengono sorteggiati: da Trinitapoli a Bari, da Barletta ad Andria. Siamo indignati!! All'incompetenza finora manifestata, aggiungono il disprezzo per la trasparenza e la partecipazione e la voracità clientelare» continuano.

E concludono: «Il rappresentante del nostro gruppo - Luigi Dipace - ha provveduto, invece, ad effettuare il sorteggio per la quota di propria spettanza, nel segno della trasparenza, della non discriminazione e della legalità. Ne siamo fieri ed orgogliosi».
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» Consiglio Regionale, Spina (FDI): «Bilancio e fine legislatura senza slancio. I pugliesi meritano di più» La nota della consigliera Spina sull'ultima seduta del Consiglio Regionale
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Elezioni europee 2024, a San Ferdinando Fratelli d'Italia primo partito Elezioni europee 2024, a San Ferdinando Fratelli d'Italia primo partito Il vero vincitore è l'astensionismo: la percentuale dei votanti supera di poco il 32%
Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Regolamento e modalità di voto in vista dei giorni 8-9 giugno 2024
Elezioni provinciali, San Ferdinando elegge il consigliere Capacchione Elezioni provinciali, San Ferdinando elegge il consigliere Capacchione «Riprendo con entusiasmo l'impegno provinciale»
Elezioni, i 40 parlamentari eletti in Puglia Elezioni, i 40 parlamentari eletti in Puglia Nomi eccellenti nell'elenco, da Salvini a Carfagna passando per Fitto e Boccia
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.