Scuola e Covid
Scuola e Covid
Scuola e Lavoro

Scuola, stabilite le misure anti-Covid per il rientro: i dettagli

Ecco come studenti, docenti e personale Ata cominceranno il nuovo anno. Novità sulle mascherine

Nei giorni scorsi sono state pubblicate tutte le misure anti-Covid che dovranno essere rispettate da studenti, docenti e personale Ata per il rientro a scuola. Le indicazioni sono state definite dall'Iss, con la collaborazione dei ministeri della salute, dell'istruzione e della Conferenza delle Regioni: il provvedimento propone da un lato regole standard di prevenzione per l'inizio dell'anno, tenendo conto del quadro attuale, e dall'altro ulteriori interventi da modulare progressivamente in base alla valutazione del rischio e al possibile cambiamento della curva dei contagi.

Le norme a settembre

Ecco le disposizioni individuate per la ripresa delle attività didattiche:
  • Permanenza a scuola consentita solo senza sintomi/febbre e senza test positivo;
  • Igiene delle mani ed etichetta respiratoria;
  • Utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (Ffp2) per personale scolastico e ragazzi che sono a rischio di sviluppare forme severe di Covid-19;
  • Sanificazione ordinaria (periodica) e straordinaria in presenza di uno o più casi confermati;
  • Strumenti per gestione casi sospetti/confermati e contatti;
  • Ricambi d'aria frequenti.

Le misure che potranno aggiungersi

Queste sono invece le possibili misure che potranno essere implementate singolarmente o in combinazione in seguito:
  • Distanziamento di almeno 1 metro (ove le condizioni logistiche e strutturali lo consentano);
  • Precauzioni nei momenti a rischio di aggregazione;
  • Aumento frequenza sanificazione periodica;
  • Gestione di attività extracurriculari, laboratori, garantendo l'attuazione di misure di prevenzione;
  • Mascherine chirurgiche, o Ffp2, in posizione statica e/o dinamica (da modulare nei diversi contesti e fasi della presenza scolastica);
  • Concessione palestre/locali a terzi con obbligo di sanificazione;
  • Somministrazione dei pasti nelle mense con turnazione;
  • Consumo delle merende al banco.
  • Scuola
  • San Ferdinando
  • Coronavirus
  • Covid
Altri contenuti a tema
L'istituto "de Amicis" di San Ferdinando presenta a Cerignola "Guardo dunque sono" L'istituto "de Amicis" di San Ferdinando presenta a Cerignola "Guardo dunque sono" Hanno partecipato gli allievi delle 2 A e B della secondaria di primo grado e 5 C della scuola primaria
A San Ferdinando i bambini vanno alla scoperta della lingua francese A San Ferdinando i bambini vanno alla scoperta della lingua francese Interessante iniziativa dell'I.C. "Giovanni XXIII" con  l'Alliance Française
Scuola, a San Ferdinando parte l'assistenza specialistica a studenti disabili Scuola, a San Ferdinando parte l'assistenza specialistica a studenti disabili L'assessore Petrignano: «Servizio essenziale per favorire l'integrazione scolastica»
Al via i lavori all'istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di San Ferdinando Al via i lavori all'istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di San Ferdinando Stanziati dal Ministero dell'Interno 90mila euro per il progetto
Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Nella Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù si festeggia San Giuseppe da Copertino
"A San Ferdinando la scuola non riapre": la nota di Aniello Valente "A San Ferdinando la scuola non riapre": la nota di Aniello Valente Il comunicato si riferisce al rinvio delle lezioni negli istituti "De Amicis" e "Rodari"
Approvata la messa in sicurezza della “Papa Giovanni XXIII” di San Ferdinando Approvata la messa in sicurezza della “Papa Giovanni XXIII” di San Ferdinando Per l'esecuzione dei lavori stanziati 90mila euro dal Ministero dell'Interno
Scuola, verso le nuove mense nel plesso "Pasculli" a San Ferdinando Scuola, verso le nuove mense nel plesso "Pasculli" a San Ferdinando Al termine dell'intervento i pasti giornalieri per gli alunni passeranno da 320 a oltre 400
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.