plesso Pasculli san Ferdinando
plesso Pasculli san Ferdinando
Scuola e Lavoro

Scuola, verso le nuove mense nel plesso "Pasculli" a San Ferdinando

Al termine dell'intervento i pasti giornalieri per gli alunni passeranno da 320 a oltre 400

>Sono stati aggiudicati i lavori che porteranno all'ampliamento del refettorio presso la scuola "Pasculli": 780mila euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, intercettati per il "potenziamento dei servizi di istruzione". Al termine dell'opera, i pasti giornalieri serviti agli alunni passeranno da 320 a oltre 400.

L'intervento in via Donizetti partirà entro novembre di quest'anno, con l'abbattimento dell'edificio esistente e la ricostruzione che dovrà terminare entro la fine del 2025, con collaudo nei successivi 6 mesi. Una volta riedificata, la nuova mensa coprirà un'area di 185 metri quadri, di cui quasi la metà adibiti a locali di cucina.

In totale, comprese alle risorse per la nuova mensa, il Comune di San Ferdinando di Puglia ha ottenuto fin qui oltre 4 milioni di euro dal Pnrr: 83mila per abilitazione al cloud; 376mila euro per l'autonomia per persone disabili; 211mila per il sostegno alla capacità genitoriale; 11mila per l'AppIO; 155mila per l'esperienza cittadino nei servizi pubblici; 32mila per la piattaforma notifiche digitali; 14mila all'adozione identità digitale SPID; 90mila per l'efficientamento energetico per le scuole; 318mila per percorsi di autonomia per persone disabili con relative attrezzature (altri 20mila); 1 milione e 800mila saranno destinati alla ristrutturazione centro servizi PIP; 1 milione e 90mila euro per housing temporaneo per persone senza dimora.

«Stiamo cogliendo l'opportunità del Recovery Fund con grande impegno ed opportune progettualità – sottolinea il vicesindaco ed assessore ai Lavori pubblici, Pino Bruno – . Queste risorse del Pnrr ci consentiranno di assicurare opere e servizi ad una città che sta crescendo e ne necessita. Abbiamo riservato una particolare attenzione alle scuole: oltre alla messa in sicurezza e l'efficientamento energetico dei plessi, sul piano dei servizi l'ampliamento della mensa garantirà una maggiore e migliore refezione ai nostri giovani studenti».
  • Scuola
  • Mensa
Altri contenuti a tema
Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Nella Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù si festeggia San Giuseppe da Copertino
"A San Ferdinando la scuola non riapre": la nota di Aniello Valente "A San Ferdinando la scuola non riapre": la nota di Aniello Valente Il comunicato si riferisce al rinvio delle lezioni negli istituti "De Amicis" e "Rodari"
Approvata la messa in sicurezza della “Papa Giovanni XXIII” di San Ferdinando Approvata la messa in sicurezza della “Papa Giovanni XXIII” di San Ferdinando Per l'esecuzione dei lavori stanziati 90mila euro dal Ministero dell'Interno
La prima scuola superiore pugliese che aderisce al metodo Dada è a San Ferdinando di Puglia La prima scuola superiore pugliese che aderisce al metodo Dada è a San Ferdinando di Puglia Da settembre presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Dell’Aquila-Staffa” ci saranno le “aule disciplinari”
Termina l’anno scolastico per i neo-diplomati di San Ferdinando di Puglia Termina l’anno scolastico per i neo-diplomati di San Ferdinando di Puglia Ne parliamo con l’assessore alla cultura, la dott.ssa Cinzia Petrignano
Borse di studio per studenti di scuola superiore: al via le domande in Puglia Borse di studio per studenti di scuola superiore: al via le domande in Puglia I due avvisi regionali relativi all'anno scolastico 2022-2023
Firmato il patto "Insieme per una comunità educante" Firmato il patto "Insieme per una comunità educante" Coinvolti l'istituto comprensivo "De Amicis" e diverse associazioni del territorio
Refezione scolastica, Camporeale: «Costi medi dei pasti invariati» Refezione scolastica, Camporeale: «Costi medi dei pasti invariati» Il sindaco replica a Valente: «Nessun calo della qualità dei cibi»
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.