Telecamere
Telecamere
Scuola e Lavoro

Scuole sicure, a San Ferdinando 4 telecamere anti-spaccio

L'assessore Lombardi annuncia l'adesione del Comune al progetto

«Abbiamo installato e attivato 4 telecamere in prossimità degli istituti scolastici, che ci consentiranno di monitorare ed intervenire contro eventuali attività illecite ai danni dei nostri giovani».

L'assessore alla Sicurezza, Roberto Lombardi, annuncia così l'adesione di San Ferdinando di Puglia al progetto "Scuole sicure" del Ministero dell'Interno, che ha stanziato a settembre scorso 2 milioni di euro ai Comuni per contrastare lo spaccio di droga nei pressi delle scuole.

Utilizzando risorse del "Fondo sicurezza urbana", il Viminale ha finanziato 171 comuni italiani. Due telecamere coprono gli accessi dell'istituto comprensivo "De Amicis", una per parte presso l'Ic "Giovanni XXIII" ed il plesso "Pasculli".

«Si tratta strumenti molto utili – commenta l'assessore Lombardi – per proteggere i nostri figli da una piaga anche qui sempre più dilagante. Le telecamere sono collegate direttamente alla centrale operativa della Polizia locale oltre che al locale Comando dei Carabinieri. Sono previsti interventi anche notturni, con chiamata collegata al sistema d'allarme. Queste attivazioni, unite ai 16 dispositivi di videosorveglianza già presenti nel centro cittadino, costituiscono un ulteriore sforzo e progresso per migliorare le condizioni di sicurezza e legalità a San Ferdinando».
  • Scuola
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Nuovi contenitori per la raccolta differenziata nelle scuole di San Ferdinando di Puglia Nuovi contenitori per la raccolta differenziata nelle scuole di San Ferdinando di Puglia Consegnati i kit in tutti gli istituti cittadin
Aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico 2025/2026 Aperte le iscrizioni al servizio di refezione scolastica per l'anno scolastico 2025/2026 Domande obbligatorie esclusivamente online entro l’avvio del servizio previsto per il 30 settembre
Mensa del Pasculli ancora inutilizzabile: dimenticati i calcoli statici Mensa del Pasculli ancora inutilizzabile: dimenticati i calcoli statici Il sindaco: «Una vergogna»
Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri dell'Amministrazione e le misure per una ripartenza in sicurezza dell'Assessore Scaringi Al via il nuovo anno scolastico: gli auguri dell'Amministrazione e le misure per una ripartenza in sicurezza dell'Assessore Scaringi «Che questo nuovo anno sia ricco di impegno, crescita, condivisione e soddisfazioni»
Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella BAT: gli ingegneri sostengono il piano di investimenti della provincia L’Ordine degli Ingegneri della Bat commenta i finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Lo rende noto il Presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto
Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra Stem Day all’I.C. De Amicis - Giovanni XXIII: scienza e creatività in mostra “Dimostra che la scuola può essere un ambiente di apprendimento vivo”: commenta la dirigente scolastica Filomena Ieva
Autotrasportatore sequestrato a San Ferdinando, si riunisce il comitato per l’Ordine e la Sicurezza Autotrasportatore sequestrato a San Ferdinando, si riunisce il comitato per l’Ordine e la Sicurezza Il prefetto: «Episodio grave ma isolato, che peraltro ha trovato l’immediata risposta da parte delle Forze di Polizia»
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.