Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute

Calzature, articoli di pelletteria e abbigliamento erano privi di alcune informazioni indispensabili per il consumatore

I Finanzieri del Comando provinciale Bat di Barletta, nei giorni scorsi, a seguito di mirata attività in materia di sicurezza prodotti, hanno sottoposto a sequestro amministrativo 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

Le Fiamme Gialle hanno individuato, all'interno di un'attività commerciale operante nel settore della vendita di calzature, pelletteria ed abbigliamento, articoli di varia natura non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale, in quanto risultati privi delle informazioni indispensabili per il consumatore, quali la presenza di eventuali sostanze nocive, le precauzioni d'uso, la composizione dei materiali costitutivi e la loro descrizione in lingua italiana. Solo l'apposizione di tali diciture garantisce all'acquirente finale la qualità del prodotto.
Il responsabile dell'attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio per l'applicazione delle relative sanzioni.

«Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo ove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni eque di concorrenza» hanno rimarcato dalla Guardia di Finanza.
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
  • Comando provinciale Guardia di finanza
  • salute
Altri contenuti a tema
Sabato la giornata diocesana del malato Sabato la giornata diocesana del malato Gli eventi si svolgeranno nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie a Trani
Torna la prevenzione sulla vitamina D con “Pennetti Lab” Torna la prevenzione sulla vitamina D con “Pennetti Lab” Giovedì 4 maggio sarà possibile effettuare gli esami in tutte le sedi del centro analisi
Celebrata la giornata regionale per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo Celebrata la giornata regionale per la promozione dell’invecchiamento sano e attivo L'assessore al welfare Barone: «Tema sempre più centrale»
La Finanza scopre 16 lavoratori in nero nella Bat, controlli anche a San Ferdinando La Finanza scopre 16 lavoratori in nero nella Bat, controlli anche a San Ferdinando Tre di essi percepivano il reddito di cittadinanza
Scoperti lavoratori in nero e irregolari, controlli anche a San Ferdinando Scoperti lavoratori in nero e irregolari, controlli anche a San Ferdinando Particolare attenzione è stata rivolta alle attività della movida
Banconote false, raffica di sequestri in tutta la Bat Banconote false, raffica di sequestri in tutta la Bat Il resoconto dell'attività della Guardia di finanza nell'ultimo anno
False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat Secondo i finanzieri avrebbe fatto accesso al gestionale apposito per accreditarsi due vaccinazioni mai effettuate e ottenere il Green pass
Prezzi dei carburanti alle stelle, controlli della Guardia di finanza Prezzi dei carburanti alle stelle, controlli della Guardia di finanza Particolare attenzione rivolta alla regolarità delle comunicazioni sia al pubblico che al ministero competente
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.