elodie mezzapesaj
elodie mezzapesaj
Eventi e cultura

Si conclude a San Ferdinando il Festival che omaggia Fernando Di Leo

La seconda edizione dell'iniziativa inizia oggi a Margherita di Savoia

Torna con la seconda edizione il Festival del Cortometraggio della Valle dell'Ofanto: visite guidate, momenti di incontro, cibo, arte e cultura e soprattutto il cinema breve, libero, accessibile e gratuito in piazza. L'evento farà tappa a Margherita di Savoia giovedì 27 e venerdì 28 luglio per poi concludersi nel week end a San Ferdinando di Puglia. Nell'occasione verrà celebrato il grande regista e sceneggiatore Fernando Di Leo, nato e cresciuto proprio a San Ferdinando: orgoglio pugliese, è stato omaggiato da artisti del calibro di Quentin Tarantino.

L'evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Margherita di Savoia e la Pro Loco di Trinitapoli, con il patrocinio dei comuni di San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia e vede partner importanti quali Amnesty International Puglia-Basilicata, il Club delle imprese per la Cultura di Confindustria Bari-BT, Puglia Women Lead e MyRevolution, partner della sostenibilità dell'evento. Il Festival è di recente entrato a far parte dell'Apulia Cinefestival Network, la rete di festival
cinematografici di Apulia Film Commission e Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio.

Non mancheranno le sorprese a San Ferdinando di Puglia, sabato 29 e domenica 30 luglio, in Piazza della Costituzione dove troveremo il regista Pippo Mezzapesa, reduce dal successo di "Ti mangio il cuore", esordio cinematografico di Elodie; Pegah Moshir Pour, dopo l'exploit sanremese, con il monologo recitato a Drusilla Foer, arriva a San Ferdinando per parlare ancora forte dei diritti delle donne iraniane. Ci sarà anche il regista e attore Andrea Di Stefano, alcune sue interpretazioni hollywoodiane in "Mangia,Prega,Ama" con Julia Roberts e in "Vita di Pi" di Ang Lee, ma anche la regia di film come "Escobar" con Benicio Del Toro protagonista e "L'ultima notte d'amore" con Pierfrancesco Favino.

I cortometraggi giunti in concorso in questa edizione sono stati 246 e vengono da tutto il mondo: sono 32 le Nazioni in gara, con presenze persino da Mongolia, Azerbaigian e Kirghizistan.

A selezionarli la giuria di qualità, che sceglierà i cortometraggi finalisti e i vincitori, composta da Ornella Marsilli (casting director), Gianni Chiffi (Ceo di Volver Actors, la principale agenzia di management per attori italiana), Kiana Tajammol (attrice e regista iraniana), Fabio Santoro (tiktoker sul cinema che conta milioni di visualizzazioni), Mauro Russo (della produzione Calibro 9, che ha realizzato più di 300 videoclip per artisti come Rovazzi, Annalisa e molti altri), il critico cinematografico Giuseppe Casamassima e Suela Cerri, attrice e regista teatrale di origini albanesi.

La kermesse sarà preceduta da una conferenza stampa di presentazione che avrà luogo oggi a partire dalle ore 17.00 presso l'Aula Consiliare del Comune di Margherita di Savoia, alla quale parteciperanno i protagonisti della rassegna cinematografica. Il programma completo è disponibile sui canali social del festival e sul sito internet fernandodileosff.it.
Fernando Di Leo FestivalFernando Di Leo FestivalAndrea Di Stefano
  • Eventi
  • Cinema
Altri contenuti a tema
Davide Piancone nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura BAT Davide Piancone nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura BAT Un incarico conferito dal Prefetto Silvana D’Agostino
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Appuntamento sabato 11 e domenica 12 con workshop di danze e lezioni gratuite
Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia La cerimonia si è svolta con una grande partecipazione da parte dei cittadini e delle autorità religiose, civili e militari
Al Gran Shopping Mongolfiera arriva "BlindSale", lo shopping si fa a scatola chiusa Al Gran Shopping Mongolfiera arriva "BlindSale", lo shopping si fa a scatola chiusa Anche in Puglia l'appuntamento con la fortuna, pacchi a sorpresa con oggetti di ogni tipo da scoprire
Bersani a San Ferdinando, Debora Ciliento: «Aprire nuove strade concrete e coraggiose per la Puglia» Bersani a San Ferdinando, Debora Ciliento: «Aprire nuove strade concrete e coraggiose per la Puglia» «Ho respirato quella passione politica che sa ancora parlare al cuore delle persone»
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.