Si rinnovano le emozioni della Via Crucis Vivente a San Ferdinando di Puglia
Si rinnovano le emozioni della Via Crucis Vivente a San Ferdinando di Puglia
Religioni

Si rinnovano le emozioni della Via Crucis Vivente a San Ferdinando di Puglia

Il bilancio degli organizzatori e di don Ruggiero Lattanzio

Momenti ricchi di emozione quelli di venerdì 22 marzo, durante la 13^ edizione della Via Crucis Vivente a San Ferdinando di Puglia - che ha avuto inizio in Via Togliatti presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù e il suo termine presso l'area mercatale con la crocifissione e la successiva resurrezione di Gesù. Una tradizione ormai radicata da diversi anni e accolta sempre con grande gioia da tutti i sanferdinandesi e dagli abitanti dei paesi limitrofi.

Il percorso di Gesù al Golgota ha visto la partecipazione di un gran numero di attori non professionisti che con grande competenza e preparazione hanno inscenato i ruoli loro affidati, permettendo anche alla gente che li circondava di immedesimarsi nella sofferenza del Gesù condannato. Presenti all'evento anche tanti bambini, per molti di loro si trattava della prima Via Crucis.

"Una tradizione diventata realtà qui a San Ferdinando. Più che tradizione, una consuetudine, perché è seguita da tantissima gente che ci dà la forza di poter organizzare per gli anni seguenti. Io - nel mio piccolo - considererei questa manifestazione più un'evangelizzazione, perché anche questo, secondo il mio modesto parere, è evangelizzare. Usciamo fuori da quello che è il perimetro della Chiesa e stiamo tra e fra la gente" – afferma Donato Resta, che insieme a sua moglie Angela Parisi sono stati tra gli organizzatori dell'evento.

"Noi abbiamo l'abitudine di vivere questa Via Crucis Vivente nella settima precedente alla 'grande Settimana, quindi il venerdì precedente alle Palme. Certamente è un'occasione molto propizia per cui i fedeli - anche coloro che sono più distanti - che possono sembrare all'apparenza più disinteressati, in realtà vengono così introdotti attraverso una forma anche scenica a quelli che sono gli episodi della vita di Gesù. Mi rendo conto di come - se per i più addentrati ai lavori può sembrare tutto scontato - per i più piccoli, i più giovani è sempre una scoperta, c'è sempre qualche passaggio, qualche particolare che rimane impresso, soprattutto nella cultura di oggi che è tutta basata sull'immagine; quindi, che colpisce l'immaginazione e induce poi alla riflessione, ad un percorso più interiore, più serio di meditazione" – risponde così don Ruggiero Lattanzio.
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Termina il Triduo con la processione di Gesù Risorto a San Ferdinando di Puglia Termina il Triduo con la processione di Gesù Risorto a San Ferdinando di Puglia Partendo dalla Parrocchia della B.V. Maria del SS. Rosario il simulacro é stato accolto nelle varie vie sanferdinandesi
Tanta emozione per le tradizionali processioni de i Misteri e del Legno Santo a San Ferdinando Tanta emozione per le tradizionali processioni de i Misteri e del Legno Santo a San Ferdinando Momenti di attesa e di unione che colorano le strade cittadine - FOTO
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
A Pasqua i taredd, a Pasquetta i cardon A Pasqua i taredd, a Pasquetta i cardon Arrivano sulle tavole dei sanferdinandesi i cardi in brodo che ricordano le usanze di un tempo
Zucchero, acqua, albumi e limone: arrivano a San Ferdinando i “taredd cu scilepp” Zucchero, acqua, albumi e limone: arrivano a San Ferdinando i “taredd cu scilepp” I celebri taralli ricoperti da una glassa bianca e molto dolce tornano protagonisti sulle tavole pasquali
La processione di Gesù Risorto accompagna la Santa Pasqua a San Ferdinando - FOTO La processione di Gesù Risorto accompagna la Santa Pasqua a San Ferdinando - FOTO Il lavoro di restauro da poco concluso sul simulacro sarà presentato domenica prossima
Venerdì Santo di preghiera e devozione a San Ferdinando di Puglia - FOTO Venerdì Santo di preghiera e devozione a San Ferdinando di Puglia - FOTO La tradizionale processione dei Misteri a San Ferdinando di Puglia: in serata la processione del Legno Santo
Pace, speranza, rinascita: Buona Pasqua ai lettori di SanFerdinandoViva Pace, speranza, rinascita: Buona Pasqua ai lettori di SanFerdinandoViva Che sia un giorno benedetto dalla luce. Gli auguri dalla redazione del Viva Network
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.