Videosorveglianza San Ferdinando
Videosorveglianza San Ferdinando
Attualità

Sicurezza, ripristinate nove telecamere per la videosorveglianza

L'assessore Capacchione: «Obiettivo controllare le aree comunali più sensibili»

«Abbiamo ripristinato 9 telecamere per controllare le aree comunali più sensibili e gli accessi cittadini». L'assessore alla sicurezza Fabio Capacchione ha annunciato attraverso una nota l'implementazione del sistema di videosorveglianza in funzione nella città di San Ferdinando. Ben quattro telecamere sono state sistemate nella villa comunale "Di Vittorio", due monitorano l'area del Palazzo di Città, una rispettivamente in via Trinitapoli, via Barletta e al museo civico.

«Siamo certi dell'azione deterrente che la presenza della videosorveglianza è in grado di esercitare. Non è utile solo in termini di prevenzione ma anche di sanzione e repressione, importanti per rassicurare la cittadinanza. A breve saranno rimodulate le modalità di collegamento alla centrale operativa provinciale dei Carabinieri» ha spiegato.

L'amministrazione guidata dal Sindaco Arianna Camporeale sta lavorando anceh alla rimodulazione del progetto del sistema integrato di sicurezza, finanziato dal ministero dell'interno: «In base alle disponibilità sarà adattato alle esigenze del territorio e collegato alla centrale operativa dei Carabinieri della provincia Bat, in modo da rafforzare il rapporto con le forze dell'ordine per sostanziare il Patto per la legalità. Sarà utile per contrastare fenomeni come l'abbandono indiscriminato di rifiuti, la vandalizzazione di beni pubblici, per controllare parchi e giardini e prevenire azioni di spaccio, di bullismo e di illegalità diffusa» ha concluso l'assessore Capacchione.
  • Sicurezza
  • San Ferdinando
  • Fabio Capacchione
Altri contenuti a tema
Tombini manomessi e cavi tranciati, interviene la pattuglia Vegapol e i Carabinieri Tombini manomessi e cavi tranciati, interviene la pattuglia Vegapol e i Carabinieri Ignoti hanno asportato alcuni metri di cavo danneggiando l'illuminazione su via Barletta ad Andria
Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti Allarme sicurezza nella Bat, le dichiarazioni del procuratore Nitti La provincia svetta nelle classifiche nazionali per furti d'auto e furti in casa
Capacchione lascia la Giunta Capacchione lascia la Giunta «Ragioni personali e professionali non rendono più possibile il mio impegno amministrativo». L'ex assessore resterà comunque in consiglio
Sfalcio delle erbe in corso sul territorio Sfalcio delle erbe in corso sul territorio L'assessore Capacchione: «Ci prepariamo al meglio per l'estate»
Ambiente: pulizia, vigilanza e sanzioni anti-abbandono Ambiente: pulizia, vigilanza e sanzioni anti-abbandono L'assessore Capacchione: «Allo studio sistemi di monitoraggio costante delle zone sensibili»
Sicurezza sul lavoro, controlli nei cantieri edili Sicurezza sul lavoro, controlli nei cantieri edili Servizi svolti dai Carabinieri in collaborazione con il personale dello Spesal Asl Bat
La chiesa Madre compie 60 anni: il calendario degli eventi in programma La chiesa Madre compie 60 anni: il calendario degli eventi in programma Don Mimmo Marrone: «È un traguardo importante e lo celebriamo con gratitudine e un po' di commozione»
Camporeale: «Impianti sportivi funzionanti e al servizio della città» Camporeale: «Impianti sportivi funzionanti e al servizio della città» Il Sindaco punta alla realizzazione di una nuova struttura: «Dopo il tennis arriverà anche il padel»
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.