Bernardo Lodispoto
Bernardo Lodispoto
Politica

Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale

Lo rende noto il Presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto

"Un intervento importante che mira a ridurre l'incidentalità stradale: abbiamo stanziato 500 mila euro per il potenziamento della segnaletica verticale sulle strade provinciali". Lo rende noto il Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto.

"Si tratta -prosegue il presidente- di un'azione a cui teniamo molto ed è per questo che abbiamo approvato la variazione al bilancio provinciale per stanziare le risorse. In particolare, sostituiremo la segnaletica obsoleta e la installeremo (dove attualmente assente) sulle arterie ad alta incidentalità: l'obiettivo è quello di aumentare la visibilità e la chiarezza dei segnali critici.

L'intervento si inserisce, tra l'altro, in una serie di opere programmate con fondi nostri e nazionali: ci sono circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail. Sempre per le stesse annualità, ci sono ulteriori 876 mila euro destinati all'adeguamento delle barriere con dispositivi di sicurezza per i motociclisti e al ripristino della segnaletica. E ancora: sono state aggiudicate le procedure per la progettazione degli interventi di messa in sicurezza relativi all'anno 2025 per complessivi due milioni di euro. Stiamo portando avanti -conclude Lodispoto- un massiccio lavoro di programmazione e realizzazione di opere per accrescere la sicurezza degli utenti e ringrazio gli uffici per l'impegno che stanno profondendo in questa direzione".
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Autotrasportatore sequestrato a San Ferdinando, si riunisce il comitato per l’Ordine e la Sicurezza Autotrasportatore sequestrato a San Ferdinando, si riunisce il comitato per l’Ordine e la Sicurezza Il prefetto: «Episodio grave ma isolato, che peraltro ha trovato l’immediata risposta da parte delle Forze di Polizia»
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida Sicurezza, incontro tra Questore Bat, Carabinieri, Guardia di Finanza e gestori dei locali della movida L’obiettivo è garantire la sicurezza degli avventori e degli esercenti, tramite un rapporto sinergico con le forze dell'ordine
Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Vegapol: la sicurezza di fiducia della Bat Servizi di vigilanza innovativi e di alta qualità
Sicurezza, intensificato il pattugliamento serale di vigili e carabinieri  Sicurezza, intensificato il pattugliamento serale di vigili e carabinieri  L'assessore Lombardi: «Abbiamo inteso dare subito una stretta dopo i recenti disordini registrati nelle ore serali»
Doppio intervento della Vegapol a Canosa di Puglia Doppio intervento della Vegapol a Canosa di Puglia Sono stati scongiurati due furti nella notte grazie al pronto intervento delle guardie private
Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia Settore edile e metalmeccanico, domani sciopero in Puglia L'iniziativa organizzata da Cgil e Uil nasce dopo il crollo a Firenze
"Patti per la sicurezza": rinnovano Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando e Spinazzola "Patti per la sicurezza": rinnovano Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando e Spinazzola La firma in Prefettura a Barletta
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.