
Eventi e cultura
Svelati tutti gli appuntamenti della 65a Fiera Nazionale del carciofo - FOTO
“È una fiera ricca fatta per potenziare le capacità del nostro territorio”: parla il sindaco Lamacchia insieme all’ass. Rondinone
San Ferdinando - venerdì 7 novembre 2025
08.34
Si è svolta nella giornata di ieri – 7 novembre – una conferenza stampa nella quale è stato presentato il programma della 65a Fiera Nazionale del carciofo mediterraneo e del prodotto ortofrutticolo.
Presenti il sindaco Michele Lamacchia, l'assessora alle attività produttive Daniela Rondinone e - tra le gente - anche l'assessora alle politiche sociali e alle pari opportunità Cinzia Petrignano."La cosa principale - per quanto ci riguarda - è che, dopo tanti anni, l'intero comparto produttivo ortofrutticolo della nostra città sarà presente" – inizia così il sindaco Lamacchia.
"Sono ormai oltre quaranta le imprese del territorio che saranno presenti in fiera con i loro stand e le loro attività. Oltre a tutta la serie di attività collaterali tra motori, società per concimi, vivai e così via. Quindi avremo l'intero comparto agro-industriale che farà buona mostra di sé con l'intento principale di valorizzare il prodotto della nostra terra".
Annuncia poi la presenza di workshop inerenti la crisi idrica che sta rendendo difficile la situazione agricola: "ci sarà un workshop in cui saranno presenti i tre attori principali della formazione dell'acqua: ci sarà la rappresentante dell'Agenzia di Acque del Sud, l'onorevole Fallucchi, la presidente del Consorzio di Bonifica e anche un rappresentante di AQP" – i tre grossi enti che afferiscono alla questione acquifera.
"È una fiera ricca, produttiva, fatta per potenziare e migliorare le capacità nostre, del nostro territorio. Noi investiamo in questo, ci teniamo e uno dei compiti fondamentali dei comuni è quello di favorire lo sviluppo e la crescita dei propri territori" – termina il sindaco.Oltre al sindaco Lamacchia ha preso la parola anche l'ass Daniela Rondinone: "Aggiungo solo che, ovviamente, durante la fiera ci saranno anche le attività in collaborazione con le scuole. Abbiamo organizzato anche dei laboratori tematici sul carciofo – grazie anche alle ragazze del servizio civile che ci fanno da supporto - rivolti non solo alle scuole. Ci sarà anche un laboratorio del carciofino, fatto anche in collaborazione con il centro Generazione Insieme. Faremo scoprire ai ragazzi proprio l'attività pratica, quindi come si arriva al carciofino sott'olio – facendo riferimento a tutti i passaggi, dalla semplice pulizia al confezionamento – i ragazzi avranno la possibilità di portare a casa un piccolo souvenir di questa fiera".
Continua l'ass. Rondinone: "Ci sarà anche la collaborazione dell'Istituto Dell'Aquila-Staffa con una sfilata di moda. All'interno dei workshop sulla crisi idrica aggiungerei che oltre all'aspetto generale, quindi con la partecipazione dei referenti regionali, ci saranno anche i sistemi innovativi, quindi pensare anche al futuro, al futuro dell'agricoltura con sistemi innovativi: ci sarà Syngenta, un'azienda che si occupa di difesa sostenibile a difesa di carciofo e pesco, ci sarà Irritec che ha sistemi di innovazione per quanto riguarda l'irrigazione" – termina così l'assessora alle attività produttive invitando a partecipare numerosi.














.jpg)

Ricevi aggiornamenti e contenuti da San Ferdinando 





j.jpg)