
Religioni
Terminati i festeggiamenti in onore a San Pio da Pietrelcina - FOTO
Il triduo è stato predicato dal rev.mo sac. Cosimo D. Fiorella
San Ferdinando - venerdì 26 settembre 2025
15.57
A San Ferdinando – nei giorni precedenti - è stato celebrato e festeggiato con gioia San Pio da Pietrelcina, un santo da sempre amato da un gran numero di fedeli. Viene inoltre ricordato nella preghiera ogni 23 del mese dal gruppo di preghiera Padre Pio "fede, speranza, carità".
Il giorno di festa è stato preceduto da un triduo di preghiera e riflessione che ha visto ogni giorno il rosario meditato e la Celebrazione Eucaristica e nell'ultimo giorno di triduo la commemorazione del Transito di San Pio.
Il triduo è stato predicato dal rev.mo sac. Cosimo D. Fiorella, presente anche il parroco del Sacro Cuore, don Ruggiero Lattanzio.
Martedì 23 settembre si è svolta la tanto attesa ed ha visto – alle ore 18:30 – la Santa Messa nella memoria di San Pio da Pietrelcina. A seguire si è snodata la processione lungo il seguente itinerario: Parrocchia, via Piantata, via XXV Aprile, via d'Acquisto, via Pola, via Villa glori, via Trieste, via sant'Antonio, via XXV Aprile, via Novella, via I maggio, via Togliatti, Parrocchia.
Il giorno stesso è sta presente anche la locale Associazione di Protezione Civile, che venera san Pio come protettore.
Il giorno di festa è stato preceduto da un triduo di preghiera e riflessione che ha visto ogni giorno il rosario meditato e la Celebrazione Eucaristica e nell'ultimo giorno di triduo la commemorazione del Transito di San Pio.
Il triduo è stato predicato dal rev.mo sac. Cosimo D. Fiorella, presente anche il parroco del Sacro Cuore, don Ruggiero Lattanzio.
Martedì 23 settembre si è svolta la tanto attesa ed ha visto – alle ore 18:30 – la Santa Messa nella memoria di San Pio da Pietrelcina. A seguire si è snodata la processione lungo il seguente itinerario: Parrocchia, via Piantata, via XXV Aprile, via d'Acquisto, via Pola, via Villa glori, via Trieste, via sant'Antonio, via XXV Aprile, via Novella, via I maggio, via Togliatti, Parrocchia.
Il giorno stesso è sta presente anche la locale Associazione di Protezione Civile, che venera san Pio come protettore.