Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Uil denuncia: «La scuola sta pagando un prezzo altissimo»

Il sindacato: «Su 2458 istituti in Puglia, soltanto 953 hanno il certificato di agibilità»

«Su 2458 istituti scolastici, soltanto 953 hanno il certificato di agibilità in Puglia» è la denuncia lanciata in una nota dalla Uil (Unione italiana del lavoro). L'organizzazione sindacale, attraverso il segretario generale Giovanni Verga, ha denunciato l'attuale situazione: «Stiamo vivendo un momento estremamente delicato per il Paese, in cui la scuola sta pagando un prezzo altissimo. Un territorio che vuole ripartire verso la crescita e lo sviluppo dovrebbe investire nell'istruzione e nel sistema scuola, invece assistiamo a interventi spot da parte della politica» ha spiegato.

«Il rinnovo del contratto nazionale di lavoro rappresenta soltanto un piccolo segnale di riconoscenza per un settore caratterizzato da una vacanza contrattuale di oltre tre anni che non tiene conto del costo reale della vita. I tagli indiscriminati nell'ultimo decennio, il precariato dilagante, le difficoltà di garantire la sicurezza degli studenti e dei lavoratori in un territorio, quello regionale, che conta poco più di un terzo degli istituti non in regola con l'agibilità. A questo si aggiunga che sempre su 2458 istituti, 1510 hanno il certificato di collaudo statico e 633 hanno il certificato prevenzione incendi. Tutto ciò è il frutto di anni in cui la scuola ha pagato il duro prezzo del distacco tra politica e mondo reale» ha sottolineato.

Verga ha poi concluso: «In un simile contesto, i sindacati, le Rsu e le figure di sistema si ritrovano in prima linea, ultimi baluardi di milioni di lavoratori che chiedono il rispetto dei propri diritti. A loro vogliamo dare voce per tracciare la linea verso un futuro che veda la scuola protagonista e al centro dell'agenda politica del Paese» ha concluso.
  • Scuola
  • uil
  • Uil scuola Bat
  • Uil Bat
Altri contenuti a tema
L'istituto "de Amicis" di San Ferdinando presenta a Cerignola "Guardo dunque sono" L'istituto "de Amicis" di San Ferdinando presenta a Cerignola "Guardo dunque sono" Hanno partecipato gli allievi delle 2 A e B della secondaria di primo grado e 5 C della scuola primaria
A San Ferdinando i bambini vanno alla scoperta della lingua francese A San Ferdinando i bambini vanno alla scoperta della lingua francese Interessante iniziativa dell'I.C. "Giovanni XXIII" con  l'Alliance Française
Scuola, a San Ferdinando parte l'assistenza specialistica a studenti disabili Scuola, a San Ferdinando parte l'assistenza specialistica a studenti disabili L'assessore Petrignano: «Servizio essenziale per favorire l'integrazione scolastica»
Al via i lavori all'istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di San Ferdinando Al via i lavori all'istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di San Ferdinando Stanziati dal Ministero dell'Interno 90mila euro per il progetto
Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Inizia la scuola a San Ferdinando con una benedizione speciale per studenti e insegnanti Nella Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù si festeggia San Giuseppe da Copertino
"A San Ferdinando la scuola non riapre": la nota di Aniello Valente "A San Ferdinando la scuola non riapre": la nota di Aniello Valente Il comunicato si riferisce al rinvio delle lezioni negli istituti "De Amicis" e "Rodari"
Approvata la messa in sicurezza della “Papa Giovanni XXIII” di San Ferdinando Approvata la messa in sicurezza della “Papa Giovanni XXIII” di San Ferdinando Per l'esecuzione dei lavori stanziati 90mila euro dal Ministero dell'Interno
Scuola, verso le nuove mense nel plesso "Pasculli" a San Ferdinando Scuola, verso le nuove mense nel plesso "Pasculli" a San Ferdinando Al termine dell'intervento i pasti giornalieri per gli alunni passeranno da 320 a oltre 400
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.