Comune. <span>Foto Giuseppe Capacchione</span>
Comune. Foto Giuseppe Capacchione
Politica

Un nuovo movimento nasce a San Ferdinando di Puglia: Partecipazione

Un gruppo che raccoglie le persone e le istanze della società civile, dell’associazionismo e del volontariato

Nasce un nuovo gruppo a San Ferdinando di Puglia: si chiama Partecipazione e raccoglie le persone e le istanze della società civile, dell'associazionismo e del volontariato per una gestione della cosa pubblica più aperta e rispettosa dei bisogni della comunità.

Il gruppo, dopo una fase di elaborazione, ha prodotto un documento costitutivo che individua nello scollamento fra politica e società civile la causa di molti problemi della città e nella ripresa di partecipazione da parte dei cittadini l'unica soluzione per una politica che sia veramente al servizio del bene comune.
Nelle scorse settimane il gruppo Partecipazione ha incontrato due volte la cittadinanza presso la Sala Rossa del Centro Culturale Polivalente.

Nel primo incontro di presentazione del gruppo i cittadini hanno risposto in maniera entusiasta confermando così la forte richiesta di coinvolgimento e di protagonismo che viene dalla base.

Nel secondo incontro si è cominciato a costruire una sorta di programma politico partendo dal tema dei rifiuti, molto sentito dalla gente. È stato subito chiaro che i rifiuti sono avvertiti come problema e non come risorsa; gli amministratori se ne liberano delegando tutto alla ditta di gestione, i cittadini li abbandonano lungo le strade di campagna.
Si è ribadita l'importanza di un centro di raccolta provvisorio (riaprendo quello di via Trinitapoli) con personale specializzato a disposizione degli utenti. Si sono prospettati diversi sistemi per incentivare economicamente i cittadini virtuosi (macchinette mangialattine, utilizzo di una tessera a punti, ecc). Infine, la questione della TARI, troppo alta per un servizio che è spesso carente, e il problema dell'evasione e dell'elusione.
Si è sottolineata la necessità di coinvolgere e responsabilizzare gli agricoltori nel controllo dei terreni per evitare che si trasformino in tante discariche abusive che deturpano il paesaggio e inquinano il suolo e l'aria quando poi sono bruciate.
Insomma, un sano esercizio di democrazia partecipata che continuerà nelle prossime settimane affrontando altri temi caldi della nostra comunità.

Il prossimo incontro sarà dedicato al settore dei servizi sociali ed alle iniziative a tutela dei cittadini più fragili e bisognosi.
Il gruppo Partecipazione sta valutando in questi giorni la possibilità di presentare una lista propria alle prossime elezioni comunali con l'intenzione di rinnovare la politica e risolvere i problemi più scottanti della città coinvolgendo tutti i cittadini.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Castel del Monte fuori dalla top 30 dei monumenti più visitati in Italia, Flavio Civita: «Manca la progettualità» Castel del Monte fuori dalla top 30 dei monumenti più visitati in Italia, Flavio Civita: «Manca la progettualità» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat» Flavio Civita (FdI): «Necessario dare valore ai Comuni della Bat» La nota del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Confronto pubblico con Nichi Vendola e Mino Di Lernia a Trani Appuntamento previsto oggi, 31 ottobre
Tonia Spina presenta la sua ricandidatura al Consiglio Regionale in Fratelli d'Italia Tonia Spina presenta la sua ricandidatura al Consiglio Regionale in Fratelli d'Italia Appuntamento previsto oggi, 30 ottobre
Giovanni Vurchio (PD): «Minervino è una comunità ricca di storia, cultura di una straordinaria accoglienza» Giovanni Vurchio (PD): «Minervino è una comunità ricca di storia, cultura di una straordinaria accoglienza» La nota integrale del Candidato al Consiglio Regionale nella lista del Partito Democratico
Flavio Civita (FdI): «Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio» Flavio Civita (FdI): «Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d'Italia
Manifesti abusivi contro De Santis, la ferma condanna del PD BAT: "Gesto vile" Manifesti abusivi contro De Santis, la ferma condanna del PD BAT: "Gesto vile" Il commissario Parrini e i segretari dei circoli esprimono piena solidarietà al segretario regionale
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono La lista completa delle candidature
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.