Una serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando Russo
Una serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando Russo
Eventi e cultura

Una serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando Russo

Un evento organizzato dalla Pro Loco San Ferdinando con la partecipazione anche di chi ha conosciuto il maestro

È stata una serata intensa, partecipata ed emozionante quella dedicata al ricordo del maestro Ferdinando Russo, figura indimenticabile della comunità sanferdinandese. Un momento corale in cui testimonianze, musica e parole hanno tracciato il profilo umano, professionale e artistico di un uomo capace di lasciare un segno profondo in quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo, svoltosi all'interno del cortile della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, gentilmente messo a disposizione dal parroco Don Ruggiero Lattanzio.

Il dirigente scolastico Apollonio Corianò, l'amico fraterno Raffaele Pellegrino, il figlio Tommaso Russo e gli stessi alunni hanno offerto uno sguardo variegato e autentico sulla personalità del maestro: un educatore appassionato, un artista visionario e un uomo dalla straordinaria capacità di coinvolgere tutti – colleghi, amici e studenti – nelle sue iniziative.

Di particolare intensità l'intervento di don Mimmo, che ha conosciuto Ferdinando Russo negli ultimi momenti della sua vita. Le sue parole hanno restituito l'immagine di una persona capace di trasformare i momenti di solitudine in energia generativa, di fare della creatività uno strumento di rinascita e di comunicazione profonda.

La serata è stata impreziosita dalle esibizioni canore di Aurora Cormio, allieva della scuola "Momenti Musicali" di Valeria Fiori e Barbara Diglio, allieva della maestra Francesca Lorusso, che con le loro voci hanno regalato momenti di autentica emozione, contribuendo a creare un'atmosfera magica e suggestiva.

Nel suo intervento, la presidente Lucia Angiulli ha voluto ringraziare tutti i presenti e ha sottolineato un passaggio particolarmente toccante del racconto del figlio Tommaso: quello in cui il maestro portava a casa gli alunni più deboli, coinvolgendo i propri figli nell'aiutarli a fare i compiti. Un gesto che racchiude un'idea di inclusione sociale, mettendo in luce l'umanità dell'uomo-maestro e il valore educativo della responsabilità condivisa.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al conduttore della serata, nonché un socio della Pro Loco, Tato Delia, da parte della vicepresidente Tina Stella. Con la sua simpatia e intelligenza relazionale, Tato ha saputo guidare con maestria l'evento, mantenendo viva l'attenzione del pubblico e donando leggerezza e allegria alla commemorazione, ha declamato brillantemente le poesie del maestro Tonino Abbattista e del sig. Salvatore Memeo, dedicate al maestro, augurandogli di poter diventare un attore, viste le sue eccezionali doti teatrali.

E mentre le parole e la musica riempivano la serata, l'arte prendeva forma sotto gli occhi dei presenti, grazie ad un'opera estemporanea realizzata dall'artista Gennaro Stella, un tributo in diretta alla vita e al talento del Maestro, un racconto, tessuto su una tela e rappresentato con la forza prorompente delle tempere, delle origini paterne di Ferdinando Russo, a rimarcare ancora una volta il forte legame con il territorio e con la comunità locale.

La fantasia di Ferdinando Russo trovava la sua espressione più alta nelle attività carnevalesche e nei suoi celebri travestimenti, attraverso i quali metteva in scena non solo l'allegria della festa, ma anche una filosofia di vita. Amava ripetere infatti che "chi non si traveste non è una persona da prendere sul serio", una frase che racchiude lo spirito libero e l'ironia che lo hanno sempre contraddistinto.
La serata si è così trasformata in un viaggio tra memoria e affetto, tra nostalgia e riconoscenza, restituendo alla comunità l'immagine viva di un uomo che ha saputo insegnare con l'esempio, generare entusiasmo e lasciare in eredità un modello di creatività e fantasia che resterà sempre presente.



Una serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando RussoUna serata nel segno della memoria: omaggio al maestro Ferdinando Russo
  • pro loco san ferdinando
  • Pro Loco
Altri contenuti a tema
Riorganizzazione Consiglio Direttivo Pro Loco a San Ferdinando di Puglia Riorganizzazione Consiglio Direttivo Pro Loco a San Ferdinando di Puglia Cambio della guardia in seno all’associazione Pro Loco di San Ferdinando
Ritorna Peschè con la sua sesta edizione Ritorna Peschè con la sua sesta edizione Questa volta la proposta della Pro Loco sarà di tipo esperienziale: si visiteranno i luoghi dove il prodotto si produce
San Ferdinando, la Pro Loco presenta un sito che unisce arte, tradizione e folklore San Ferdinando, la Pro Loco presenta un sito che unisce arte, tradizione e folklore I membri della Pro Loco ci spiegano più nel dettaglio le componenti della nuova piattaforma digitale della Pro Loco
Presentato ufficialmente il nuovo sito della Pro Loco di San Ferdinando di Puglia Presentato ufficialmente il nuovo sito della Pro Loco di San Ferdinando di Puglia “Pensato come una vetrina per promuovere le bellezze del territorio, le tradizioni locali e i prodotti tipici”: parla la presidente Angela Camporeale
"Un impegno verso una società più giusta": parola alla presidente della Pro Loco "Un impegno verso una società più giusta": parola alla presidente della Pro Loco Angela Camporeale racconta la realtà e i progetti dell'associazione
Un laboratorio di cinema per ragazzi all'interno delle attività del Fernando Di Leo Short film Festival Un laboratorio di cinema per ragazzi all'interno delle attività del Fernando Di Leo Short film Festival Un ciclo di incontri rivolti ai ragazzi fino a 18 anni organizzati dal direttore artistico del festival Giuseppe Memeo
Le Pro Loco pugliesi svelano i "tesori nascosti" Le Pro Loco pugliesi svelano i "tesori nascosti" Quattordici appuntamenti nell'ultimo fine settimana di maggio
"Fernando Di Leo short film festival" a San Ferdinando "Fernando Di Leo short film festival" a San Ferdinando L'iniziativa organizzata dalla Pro Loco si svolgerà nel mese di settembre con cortometraggi da tutto il mondo
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.