Raccolta rifiuti (repertorio)
Raccolta rifiuti (repertorio)
Attualità

Venerdì il via al nuovo servizio di raccolta dei rifiuti

Il contratto avrà durata di 9 anni e riguarderà anche i territori di Margherita di Savoia e Trinitapoli che ricadono nell'Aro Bt 3

Il nuovo servizio di spazzamento, raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti nei comuni di Margherita di Savoia, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia partirà nel mese di aprile. Un risultato ritenuto molto importante per il territorio dell'ambito di raccolta ottimale Bt3, frutto della sinergia istituzionale tra i rappresentanti delle tre cittadine del Tavoliere meridionale.

«Il 24 ottobre 2018 è stato costituito l'Aro Bt3 con la contestuale sottoscrizione di una convenzione allo scopo di definire i termini della gestione amministrativa, dei compiti e delle attività inerenti ai servizi di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti» ha sottolineato Bernardo Lodispoto, Sindaco di Margherita di Savoia e presidente della Provincia Bat, ricordando come quella decisione fosse stata assunta in ragione di una «situazione di emergenza che si era determinata a seguito delle note vicende del consorzio Sia» nell'ottica di un «percorso intrapreso già in precedenza». Lodispoto ha rimarcato: «Il perdurare della gestione fallimentare della Sia maturò la ferma convinzione di dover procedere in tempi rapidi alla costituzione dell'ambito di raccolta ottimale. Desidero rivolgere la mia gratitudine a Francesco Di Feo e Salvatore Puttilli, anche se ora non rivestono più la carica di Sindaco, per il forte senso di collaborazione istituzionale che hanno manifestato». Lodispoto ha espresso un ringraziamento anche al primo cittadino di Trinitapoli Emanuele Losapio, attuale presidente dell'Aro Bt3, e al Commissario straordinario del Comune di San Ferdinando di Puglia Alberto Monno per il supporto prestato in questa fase.

L'Ager Puglia, su delega dell'ambito costituito dai tre comuni, ha espletato - nell'aprile del 2019 - la gara d'appalto per l'affidamento del servizio, aggiudicata all'associazione temporanea di imprese composta dalla Gial Plast con sede a Taviano (Lecce) e da Impregico srl con sede a Taranto, che assumeranno le redini a partire da venerdì 1 aprile nell'ambito di un contratto della durata prevista di 9 anni.
  • ARO BT3
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti
Altri contenuti a tema
A San Ferdinando installata nuova antenna: preoccupazione dei residenti A San Ferdinando installata nuova antenna: preoccupazione dei residenti Realizzati i dovuti controlli: livelli di esposizione non preoccupanti
Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Il candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia porta il suo know how nel settore: «Ho dato in concessione la mia struttura ricettiva ad andriesi che volevano rientrare dall’estero»
Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Ufficializzato l’ingresso del nuovo consigliere durante l’ultima seduta consiliare
Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente In programma giovedì 9 ottobre
San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina Approvato in Consiglio Comunale un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato palestinese
San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso “In ragione di impegni professionali sopravvenuti, non sono più nelle condizioni di offrire l’impegno che ritengo giusto e necessario per la nostra Città”: riferisce l’ormai ex assessore
Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Adunanza urgente il 5 settembre 2025 per affrontare la crisi idrica
A San Ferdinando apre il nuovo Centro Comunale di raccolta A San Ferdinando apre il nuovo Centro Comunale di raccolta Un grande passo per la corretta gestione dei rifiuti
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.