Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

Ventola: «Riapriamo gli ospedali chiusi della Bat in attesa della nuova struttura di Andria»

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia spiazza tutti: «I tempi di realizzazione dell'ospedale del nord barese non sono assolutamente definiti»

«In Puglia, sette anni fa, furono chiusi nove ospedali con la promessa che ne sarebbero stati costruiti di nuovi per assicurare i servizi sanitari e ospedalieri se non migliori quanto meno essenziali. Oggi, in commissione, apprendiamo che i tempi per il nuovo ospedale di Andria non sono assolutamente definiti e così vale anche per quello del nord barese: non meno problemi ci sono, come più volte evidenziato, per quello di Maglie e il San Cataldo di Taranto». È quanto affermato dal consigliere regionale Francesco Ventola, di Fratelli d'Italia, a margine della riunione della commissione bilancio tenutasi lunedì 30 gennaio. Parole forti, quelle dell'ex sindaco di Canosa e primo presidente della Provincia Bat, che ha ricordato come il territorio abbia perso gradualmente ben quattro strutture in pochi anni (nell'ordine Minervino Murge, Spinazzola, Trani e Canosa di Puglia).

«Da 15 mesi, in commissione, sfogliamo la margherita degli atti amministrativi e contabili per individuare qual è l'inghippo che inceppa la macchina burocratica. Francamente sono stanco di andare alla ricerca del colpevole ma da residente della provincia Bat sono più infastidito dalle mancate promesse elettorali che oggi suonano come una presa in giro per il mio territorio!» ha tuonato Ventola. «In ogni campagna elettorale degli ultimi anni il centrosinistra, il presidente Emiliano in testa, è venuto a raccontarci che presto il territorio avrebbe avuto un nuovo ospedale ad Andria. È venuto a Castel del Monte a presentare progetti come si fa quando si annuncia un mega matrimonio ma con i fichi secchi, perché ad oggi mancano le risorse per realizzarlo. Non ci sono i soldi per realizzarlo? Ora, ci mettano la faccia, e lo vengano a dire ai cittadini della Bat» ha aggiunto.

«Ho invitato l'assessore alla salute Rocco Palese, con spirito propositivo, a rivedere il piano di riordino e riaprire gli ospedali chiusi in attesa del nuovo ospedale. Di fronte a una situazione sanitaria emergenziale è giusto che si proceda con provvedimenti eccezionali per assicurare l'assistenza sanitaria sul territorio: riaprire gli ospedali chiusi è l'unica strada che oggi realisticamente è percorribile» ha concluso l'esponente di Fratelli d'Italia.
  • Asl BT
  • regione puglia
  • Consiglio regionale
  • Francesco Ventola
  • ospedale Barletta
  • ospedale Bisceglie
  • ospedale Andria
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale del fiocchetto lilla: mercoledì open day sui disturbi del comportamento alimentare Giornata nazionale del fiocchetto lilla: mercoledì open day sui disturbi del comportamento alimentare Iniziativa dell'Asl Bat
Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Sono risultati vincitori di un concorso indetto dalla Regione Puglia
Prevenzione delle patologie renali, open day dell'Asl Bt Prevenzione delle patologie renali, open day dell'Asl Bt Mercoledì 22 marzo si terrà l'iniziativa "Porte aperte in nefrologia": tutti i cittadini potranno ricevere una visita di controllo
Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Previsti visite gratuite e focus sulla menopausa: tutti gli appuntamenti
Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Quinta edizione del premio "Giovani eccellenze pugliesi". Come partecipare Sarà possibile candidarsi fino al 28 aprile
Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bat Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bat Una ricerca attiva dei tumori di origine professionale
Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone. Passerà per San Ferdinando Un nuovo acquedotto tra Ofanto, Fortore e Locone. Passerà per San Ferdinando Il via libera dalla giunta regionale. L'opera si estenderà per 61 chilometri tra Canosa di Puglia e Foggia, garantendo l'alimentazione dei comuni della fascia costiera fino a Bari
Indennità di risultato e premi di produttività, Fials: «L'Asl Bt ha mantenuto l'impegno» Indennità di risultato e premi di produttività, Fials: «L'Asl Bt ha mantenuto l'impegno» Pronti i saldi relativi agli anni 2020 e 2021
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.