Arianna Camporeale
Arianna Camporeale
Politica

Via libera dalla Giunta al Piano della mobilità sostenibile

Camporeale: «Uno strumento urbanistico che ci permetterà di accedere a fondi per realizzare nuove infrastrutture»

San Ferdinando di Puglia si doterà di un "biciplan", un piano della mobilità sostenibile. La Giunta comunale ha dato il via libera alla redazione di un progetto per realizzare percorsi sportivi e ricreativi, ambientali e culturali, tra benessere e valorizzazione delle risorse paesaggistiche del territorio.

La programmazione regionale Por Fesr Fes 2021/2027 punta a stimolare l'utenza verso forme di mobilità collettiva, condivisa, ciclopedonale ed intermodale, per decongestionare il traffico motorizzato, specie per i brevi percorsi, o per mobilità lenta e sostenibile. Tra i progetti e gli strumenti contenuti nelle linee guida dell'Agenzia per la coesione territoriale "Trasporti e mobilità" figura anche il "biciplan", piano della ciclabilità.

«È uno strumento di indirizzo urbanistico che ci permetterà di accedere a fondi per realizzare nuove infrastrutture ciclabili e pedonali nell'area urbana» ha spiegato il Sindaco Arianna Camporeale. «Il "biciplan" va accompagnato da una costante opera di sensibilizzazione ai temi del benessere e della mobilità sostenibile, sin dall'età scolare. Gli interventi che intendiamo realizzare riguardano la messa in sicurezza della rete ciclabile esistente e delle strade immediatamente vicine. L'accesso ai finanziamenti ci consentirà anche di potenziare i percorsi ciclabili e consentire spostamenti diretti e sicuri sulle due ruote, all'insegna dello star bene e del rispetto dell'ambiente».
  • arianna camporeale
  • Comune di San Ferdinando di Puglia
Altri contenuti a tema
Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita Il candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia porta il suo know how nel settore: «Ho dato in concessione la mia struttura ricettiva ad andriesi che volevano rientrare dall’estero»
Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Adriano De Pasquale è il nuovo consigliere comunale di San Ferdinando Ufficializzato l’ingresso del nuovo consigliere durante l’ultima seduta consiliare
Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente Convocazione del Consiglio Comunale in adunanza urgente In programma giovedì 9 ottobre
San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina San Ferdinando di Puglia a sostegno della Palestina Approvato in Consiglio Comunale un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato palestinese
San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso San Ferdinando, si dimette l’assessore Pasquale Di Niso “In ragione di impegni professionali sopravvenuti, non sono più nelle condizioni di offrire l’impegno che ritengo giusto e necessario per la nostra Città”: riferisce l’ormai ex assessore
Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Convocazione Straordinaria del Consiglio Comunale di San Ferdinando di Puglia Adunanza urgente il 5 settembre 2025 per affrontare la crisi idrica
Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Parcheggi all'istituto "De Amicis-Giovanni XXIII", botta e risposta tra sindaco e consiglieri Risponde il primo cittadino Michele Lamacchia: «Siamo impegnati nella tutela e nella cura della città in tutte le sue sfaccettature»
A San Ferdinando nominati i nuovi assessori e assegnate le deleghe A San Ferdinando nominati i nuovi assessori e assegnate le deleghe Dipace Luigi, Petrignano Cinzia, Di Niso Pasquale, Scaringi Maria Riccarda, Rondinone Daniela sono gli assessori della nuova amministrazione
© 2001-2025 SanFerdinandoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.