Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Weekend di arresti, sette le persone in manette

In azione i Carabinieri della Compagnia di Cerignola

E' di sette arresti il bilancio dei controlli dei Carabinieri della Compagnia di Cerignola condotti durante l'ultimo week end, e nell'ambio di tutto il territorio di competenza, di cui tre operati nella flagranza del reato e quattro in esecuzione di specifici provvedimenti giudiziari.

In flagranza di reato sono stati arrestati un 53enne di Cerignola e un 34enne di Trinitapoli. I due, sottoposti agli arresti domiciliari, sono stati sorpresi dai militari delle locali Stazioni all'esterno delle rispettive abitazioni. Entrambi, risottoposti agli arresti domiciliari, risponderanno del reato di evasione.

I militari dell'Aliquota Radiomobile del NORM, invece, hanno arrestato un cinquantenne incensurato cerignolano. I militari, intervenuti presso l'abitazione della famiglia dell'arrestato per una lite in atto, sono stati aggrediti dall'uomo, il quale, ammanettato, è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Risponderà del reato di resistenza a pubblico ufficiale.

Eseguita poi un'ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico di un cinquantunenne. L'uomo, sottoposto ala misura alternativa al carcere dell'affidamento in prova ai servizi sociali, nei giorni scorsi era stato tratto in arresto perché, sorpreso di notte in giro per le strade di Cerignola, e quindi in violazione delle prescrizione che era tenuto a rispettare, si era avventato contro i militari, venendo pertanto arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. Non riunendo più i requisiti per la misura alternativa, la stessa è stata revocata dal Tribunale di Sorveglianza, che ha così disposto la traduzione dell'arrestato presso al Casa Circondariale di Foggia.

Eseguiti, poi, dai militari delle locali Stazioni, tre ordini di carcerazione a carico di Miccoli Michele, 46 anni di Trinitapoli, di Gerardo Poli, 30 anni di Cerignola ma residente a Stornara, e di Zaharia Benone, 40 anni, di origine rumena ma residente a San Ferdinando di Puglia. Gli stessi, riconosciuti colpevoli di reati che vanno dal furto aggravato, alla resistenza a pubblico ufficiale al danneggiamento, sconteranno rispettivamente la pena di un mese di arresto, cinque mesi di reclusione e dieci mesi di reclusione perché riconosciuti colpevoli, con sentenze definitive, dei reati a ciascuno contestati. Gli stessi sono stati sottoposti agli arresti domiciliari.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta L'Arma dei Carabinieri in festa: ieri la cerimonia provinciale a Barletta Il comandante Galasso: «Rendiamo omaggio alla presenza concreta, viva, quotidiana dell’Arma nel cuore della nostra provincia»
L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta L’Arma dei Carabinieri festeggia oggi 211 anni di storia: questa sera cerimonia a Barletta «È un giorno in cui vogliamo nuovamente rinnovare il patto con la cittadinanza della nostra provincia»: parla il Col. Massimiliano Galasso
Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti d'auto e sequestri lampo, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Ricorre oggi il 26° anniversario della scomparsa del Maresciallo Maggiore Giuseppe Spera Ricorre oggi il 26° anniversario della scomparsa del Maresciallo Maggiore Giuseppe Spera Originario di San Ferdinando: gli fu riconosciuta la medaglia di bronzo al valor militare
Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Truffa dei finti appartenenti alle forze dell'ordine, i consigli dei Carabinieri Gli anziani continuano ad essere nel mirino di truffatori senza scrupoli
6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE 6000 tonnellate di rifiuti dalla Campania alla Puglia, indagine dei Carabinieri del NOE I criminali abbandonavano i rifiuti (anche pericolosi) nelle campagne del foggiano e della BAT
Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Genitori e uso dei social, i consigli dei Carabinieri sullo sharenting Verranno effettuate attività anche nelle scuole per sensibilizzare i giovani
Posti di blocco e controlli in esercizi commerciali, Carabinieri in azione a San Ferdinando Posti di blocco e controlli in esercizi commerciali, Carabinieri in azione a San Ferdinando Riscontrate violazioni alle disposizioni per il contrasto del lavoro irregolare e per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.