FP CGIL BAT
FP CGIL BAT
Scuola e Lavoro

Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro»

Il sindacato denuncia: «Col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare»

«Meno di 3 donne su 10 nella Bat (precisamente il 27.2%) hanno un lavoro». Lo ha rivelato in una nota la Cgil, in base ai dati elaborati dall'economista e vicepresidente EuroIdees Bruxelles Emmanuele Daluiso: «La percentuale delle "quota rosa" si è addirittura ridotta, visto che nel 2018 è stata del 29.5%. I numeri, paragonati a quelli delle altre province pugliesi, non lasciano spazio a interpretazioni: nella nostra provincia il lavoro non è donna».

Il sindacato ha denunciato e spiegato: «Pensiamo che i motivi siano da ricercarsi nella difficoltà di conciliare i tempi di lavoro con quelli della cura dei figli e della famiglia, ma soprattutto nella mancanza di servizi a sostegno dell'occupazione femminile. Si tratta di un tema ancora troppo ai margini del dibattito politico. Riscontriamo una presenza marginale nei nostri comuni di servizi all'infanzia pubblici e dunque accessibili a tutti. Molte sono le donne che non cercano lavoro o addirittura smettono per esigenze famigliari, a partire dalla crescita dei bambini» hanno aggiunto dalla Cgil, evidenziando come siano pochi gli asili nido presenti sul territorio (uno a Barletta e a Trani).

«Eppure col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare. Ed è così che le donne diventano delle vere e proprie equilibriste del quotidiano tra casa, figli e carriera e talvolta costrette a scegliere tra la carriera e la famiglia. Serve un concreto cambio di passo, affinché si aiutino in generale i genitori a conciliare i tempi di famiglia e lavoro. È questo l'appello che lanciamo in questo 8 marzo ai sindaci e alle amministrazioni pubbliche del territorio, altrimenti le donne al lavoro nella Bat saranno sempre meno» ha dichiarato il segretario generale Michele Valente.
  • lavoro
  • Donna
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Sono risultati vincitori di un concorso indetto dalla Regione Puglia
Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10» Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10» «Quest'anno la produzione è stata fortemente condizionata da un inverno bollente»
Le storie di “Viva” per l’otto marzo: il rapporto tra donne e libertà Le storie di “Viva” per l’otto marzo: il rapporto tra donne e libertà Testimonianze di donne che hanno scelto di essere se stesse
Dal reddito di cittadinanza al "Mia", venerdì un incontro Dal reddito di cittadinanza al "Mia", venerdì un incontro Dibattito sui sussidi alla povertà nell'auditorium della biblioteca
Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Previsti visite gratuite e focus sulla menopausa: tutti gli appuntamenti
Centri per l’impiego Bat, oltre 200 annunci per 680 posizioni aperte Centri per l’impiego Bat, oltre 200 annunci per 680 posizioni aperte Turismo, ristorazione, commercio, vendita e artigianato gli ambiti con le maggiori disponibilità
Lavoro, Coldiretti Puglia: «Bene i fondi Ismea, già 13 mila giovani nei campi» Lavoro, Coldiretti Puglia: «Bene i fondi Ismea, già 13 mila giovani nei campi» Il 15.3% della aziende agricole condotte da giovani in Puglia è bio
Sicurezza sul lavoro, controlli nei cantieri edili Sicurezza sul lavoro, controlli nei cantieri edili Servizi svolti dai Carabinieri in collaborazione con il personale dello Spesal Asl Bat
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.