FP CGIL BAT
FP CGIL BAT
Scuola e Lavoro

Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro»

Il sindacato denuncia: «Col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare»

«Meno di 3 donne su 10 nella Bat (precisamente il 27.2%) hanno un lavoro». Lo ha rivelato in una nota la Cgil, in base ai dati elaborati dall'economista e vicepresidente EuroIdees Bruxelles Emmanuele Daluiso: «La percentuale delle "quota rosa" si è addirittura ridotta, visto che nel 2018 è stata del 29.5%. I numeri, paragonati a quelli delle altre province pugliesi, non lasciano spazio a interpretazioni: nella nostra provincia il lavoro non è donna».

Il sindacato ha denunciato e spiegato: «Pensiamo che i motivi siano da ricercarsi nella difficoltà di conciliare i tempi di lavoro con quelli della cura dei figli e della famiglia, ma soprattutto nella mancanza di servizi a sostegno dell'occupazione femminile. Si tratta di un tema ancora troppo ai margini del dibattito politico. Riscontriamo una presenza marginale nei nostri comuni di servizi all'infanzia pubblici e dunque accessibili a tutti. Molte sono le donne che non cercano lavoro o addirittura smettono per esigenze famigliari, a partire dalla crescita dei bambini» hanno aggiunto dalla Cgil, evidenziando come siano pochi gli asili nido presenti sul territorio (uno a Barletta e a Trani).

«Eppure col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare. Ed è così che le donne diventano delle vere e proprie equilibriste del quotidiano tra casa, figli e carriera e talvolta costrette a scegliere tra la carriera e la famiglia. Serve un concreto cambio di passo, affinché si aiutino in generale i genitori a conciliare i tempi di famiglia e lavoro. È questo l'appello che lanciamo in questo 8 marzo ai sindaci e alle amministrazioni pubbliche del territorio, altrimenti le donne al lavoro nella Bat saranno sempre meno» ha dichiarato il segretario generale Michele Valente.
  • lavoro
  • Donna
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» Ordinanza anti caldo, Flai Cgil Bat: «Salute e sicurezza lavoratori prima del profitto» La Regione Puglia anche quest’anno emana il divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde della giornata
Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Oltre 700 nuove opportunità lavorative nella BAT, Bari e Foggia Pubblicato il nuovo report aggiornato al 22 maggio: oltre 370 annunci attivi suddivisi per area professionale
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Inaugurata a San Ferdinando di Puglia la prima Cassetta Rossa per le donne vittime di violenza Inaugurata a San Ferdinando di Puglia la prima Cassetta Rossa per le donne vittime di violenza La Cassetta Rossa si trova presso la Bcc Canosa Loconia
A San Ferdinando previsti vari eventi in occasione della "Festa internazionale della donna" A San Ferdinando previsti vari eventi in occasione della "Festa internazionale della donna" Di seguito è possibile visionare i luoghi e gli orari dei vari eventi
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
«Il Comune di San Ferdinando non riconosce a cinque lavoratrici i diritti previsti dal CCNL 2019/2021» «Il Comune di San Ferdinando non riconosce a cinque lavoratrici i diritti previsti dal CCNL 2019/2021» Interviene Roberto Cannone, segretario funzione pubblica Cgil Bat
Le imprese cercano oltre 150 persone da assumere nella Bat Le imprese cercano oltre 150 persone da assumere nella Bat I dati rilevati nell'ultimo report dei centri per l'impiego
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.