
Eventi e cultura
Inaugurata a San Ferdinando di Puglia la prima Cassetta Rossa per le donne vittime di violenza
La Cassetta Rossa si trova presso la Bcc Canosa Loconia
San Ferdinando - lunedì 10 marzo 2025
09.07
A San Ferdinando di Puglia nella giornata internazionale della donna – sabato 8 marzo – sono seguiti una serie di momenti che hanno visto la stessa protagonista. Tra i tanti eventi c'è stata l'inaugurazione della prima Cassetta Rossa all'interno della Bcc Canosa Loconia.
Si tratta di una cassetta che funge da punto di raccolta delle denunce di donne vittime di violenza di genere.
Presenti all'evento i membri del Comitato Festa Patronale "San Ferdinando Re", Sergio Mazzia (Commissario Prefettizio del Comune di San Ferdinando di Puglia), col. Massimiliano Galasso (Comandante provinciale CC Bat), Antonio Sabatino (presidente della Banca di Credito Cooperativo Canosa-Loconia), Tina Arbues (Presidente del Centro Antiviolenza), don Mimmo Marrone (parroco della Parrocchia San Ferdinando Re), prof.ssa Filomena Ieva (dirigente scolastica dell' I.C. De Amicis - Giovanni XXIII) e prof. Ruggiero Isernia (dirigente scolastico dell'IISS Dell'Aquila - Staffa).
A questo proposito abbiamo intervistato la presidente del Centro Antiviolenza "Osservatorio Giulia e Rossella" – nella persona di Tina Arbues – che ha partecipato personalmente all'evento.
Inaugurazione della prima Cassetta Rossa all'interno della Bcc Canosa Loconia
"Il giorno 8 Marzo - Giornata Internazionale della donna - alla presenza delle autorità civili e militari (Prefettura, Carabinieri), delle parrocchie, delle rappresentanti dei centri antiviolenza del territorio Bat, degli istituti di istruzione cittadini e dei vertici della Banca di Credito Cooperativo, è stata inaugurata a San Ferdinando di Puglia la prima Casetta Rossa: un punto di raccolta di denunce per le donne vittime di violenza di genere. Un momento di riflessione e consapevolezza sul fenomeno della violenza contro le donne e sulle tante conquiste ottenute negli anni di lotta per i propri diritti e la parità ma ancora lontana dal pieno raggiungimento".
Un progetto che accresce il senso di solidarietà nei confronti delle donne in difficoltà
"Il progetto 'Cassetta rossa' è stato fortemente promosso e voluto dalle alte cariche
dalla banca Bcc di Canosa Loconia che oltre ad assicurare azioni di sostegno economico e finanziario alle famiglie e alle imprese, sabato hanno promosso azioni di emancipazione e di crescita sociale e culturale del territorio.
Le agenzie sociali e culturali del territorio, presenti durante la manifestazione, con entusiasmo hanno accettato questa sfida, consapevoli della necessità di allargare la rete di solidarietà e cooperazione sul territorio necessaria alla sua emancipazione".
Il forte significato e la grande utilità delle 'Cassette rosse'
"Le cassette rosse hanno un forte significato simbolico, ma certamente saranno un'altra opportunità per le donne vittime di violenza, che in anonimato, possono depositare le denunce proprie o segnalare quelle di altre donne in pericolo.
Le 'cassette rosse' saranno presenti all'interno di tutte le sedi della banca BCC di Canosa e Loconia della provincia BAT.
L'invito per la raccolta di quanto depositato nelle cassette è stato affidato alle equipe dei centri antiviolenza riconosciuti dalla Regione Puglia, presenti nei vari territori della BAT, che volontariamente svolgeranno questo compito.
Per quello di San Ferdinando di Puglie e di Barletta il compito è stato chiesto all'associazione Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza Aps che ha accettato con grande passione e senso di abnegazione.
Altresì e stato sottolineato che si dovessero trovare biglietti dove viene raccontata una situazione di pericolo si chiederà la collaborazione delle forze dell'ordine".
.
Si tratta di una cassetta che funge da punto di raccolta delle denunce di donne vittime di violenza di genere.
Presenti all'evento i membri del Comitato Festa Patronale "San Ferdinando Re", Sergio Mazzia (Commissario Prefettizio del Comune di San Ferdinando di Puglia), col. Massimiliano Galasso (Comandante provinciale CC Bat), Antonio Sabatino (presidente della Banca di Credito Cooperativo Canosa-Loconia), Tina Arbues (Presidente del Centro Antiviolenza), don Mimmo Marrone (parroco della Parrocchia San Ferdinando Re), prof.ssa Filomena Ieva (dirigente scolastica dell' I.C. De Amicis - Giovanni XXIII) e prof. Ruggiero Isernia (dirigente scolastico dell'IISS Dell'Aquila - Staffa).
A questo proposito abbiamo intervistato la presidente del Centro Antiviolenza "Osservatorio Giulia e Rossella" – nella persona di Tina Arbues – che ha partecipato personalmente all'evento.
Inaugurazione della prima Cassetta Rossa all'interno della Bcc Canosa Loconia
"Il giorno 8 Marzo - Giornata Internazionale della donna - alla presenza delle autorità civili e militari (Prefettura, Carabinieri), delle parrocchie, delle rappresentanti dei centri antiviolenza del territorio Bat, degli istituti di istruzione cittadini e dei vertici della Banca di Credito Cooperativo, è stata inaugurata a San Ferdinando di Puglia la prima Casetta Rossa: un punto di raccolta di denunce per le donne vittime di violenza di genere. Un momento di riflessione e consapevolezza sul fenomeno della violenza contro le donne e sulle tante conquiste ottenute negli anni di lotta per i propri diritti e la parità ma ancora lontana dal pieno raggiungimento".
Un progetto che accresce il senso di solidarietà nei confronti delle donne in difficoltà
"Il progetto 'Cassetta rossa' è stato fortemente promosso e voluto dalle alte cariche
dalla banca Bcc di Canosa Loconia che oltre ad assicurare azioni di sostegno economico e finanziario alle famiglie e alle imprese, sabato hanno promosso azioni di emancipazione e di crescita sociale e culturale del territorio.
Le agenzie sociali e culturali del territorio, presenti durante la manifestazione, con entusiasmo hanno accettato questa sfida, consapevoli della necessità di allargare la rete di solidarietà e cooperazione sul territorio necessaria alla sua emancipazione".
Il forte significato e la grande utilità delle 'Cassette rosse'
"Le cassette rosse hanno un forte significato simbolico, ma certamente saranno un'altra opportunità per le donne vittime di violenza, che in anonimato, possono depositare le denunce proprie o segnalare quelle di altre donne in pericolo.
Le 'cassette rosse' saranno presenti all'interno di tutte le sedi della banca BCC di Canosa e Loconia della provincia BAT.
L'invito per la raccolta di quanto depositato nelle cassette è stato affidato alle equipe dei centri antiviolenza riconosciuti dalla Regione Puglia, presenti nei vari territori della BAT, che volontariamente svolgeranno questo compito.
Per quello di San Ferdinando di Puglie e di Barletta il compito è stato chiesto all'associazione Osservatorio Giulia e Rossella Centro Antiviolenza Aps che ha accettato con grande passione e senso di abnegazione.
Altresì e stato sottolineato che si dovessero trovare biglietti dove viene raccontata una situazione di pericolo si chiederà la collaborazione delle forze dell'ordine".
.