Gelato
Gelato
Territorio

Coldiretti: «La guerra arriva anche in gelateria»

«Caro prezzi con netto aumento di zucchero e uova»

«L'aumento dei prezzi dell'energia e delle materie prime colpisce direttamente anche il settore del gelato, che registra in Puglia circa 3 mila attività con 5500 addetti, rappresentando uno dei simboli del Made in Italy nel mondo Un settore fortemente segnato dagli effetti della guerra in Ucraina, che ha incrementato le spese di produzione, costringendo gli operatori a ritoccare verso l'alto i listini». Ad affermarlo è stata la Coldiretti, dopo un'approfondita analisi.

«Pesano soprattutto i costi energetici, con aumenti del 69%, ma quotazioni elevate si segnalano anche per tutte le componenti base dei gelati, dallo zucchero (crescita del 5.2%) alle uova (+3.6%) fino alla farina per preparare le cialde dei coni (balzo del 9%). Preoccupazioni si registrano anche sul versante dei consumi, per un settore dipendente dal turismo e dalle esportazioni, che rischiano di essere frenati dalle tensioni internazionale dopo le speranze di un'uscita rapida dalla pandemia» ha aggiunto l'associazione regionale.

«In Italia i suoi consumi hanno superato i 6 chili a testa l'anno. A essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici anche se cresce la tendenza nei diversi esercizi a offrire "specialità della casa", che incontrano le attese dei diverse target di consumatori, tradizionale, esterofilo, naturalista, dietetico o vegano» ha concluso la Coldiretti.
  • coldiretti puglia
  • San Ferdinando
  • gelato
Altri contenuti a tema
Decreto flussi, lunedì click day per i lavoratori extra Ue Decreto flussi, lunedì click day per i lavoratori extra Ue Circa 83 mila gli ingressi previsti. Coldiretti: «I lavoratori stranieri forniscono più del 22% delle giornate di lavoro in agricoltura»
Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10» Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10» «Quest'anno la produzione è stata fortemente condizionata da un inverno bollente»
Inflazione, Coldiretti: «Aumenta il prezzo di olio, pasta e mozzarella» Inflazione, Coldiretti: «Aumenta il prezzo di olio, pasta e mozzarella» L'analisi dell'associazione sui rincari degli alimentari
Coldiretti: «Rischio allergie con le farine di insetti in etichetta» Coldiretti: «Rischio allergie con le farine di insetti in etichetta» Il governo ha imposto l'obbligo di riportare in evidenza l'eventuale presenza sulle confezioni
Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» La denuncia dell'associazione: «Spesso i consumatori non ne sono a conoscenza»
Crisi economica, un pugliese su due non festeggerà San Valentino Crisi economica, un pugliese su due non festeggerà San Valentino L'analisi di Coldiretti: «Si evitano spese extra per cene o regali»
Gelo e neve nelle campagne, Coldiretti fa la conta dei danni Gelo e neve nelle campagne, Coldiretti fa la conta dei danni «In Puglia strade bloccate e verdure bruciate»
Spreco, oltre 520 grammi di cibo a persona buttati ogni settimana Spreco, oltre 520 grammi di cibo a persona buttati ogni settimana S'intravede un'inversione di tendenza: il 58% dei consumatori riutilizza gli avanzi
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.