
Crisi idrica, Spina (FDI): «Ho proposto una strategia condivisa per sostenere gli agricoltori»
La nota integrale della candidata al Consiglio Regionale con Fratelli D'Italia
Nelle ultime ore sono stata a Foggia nella sede del Consorzio di Bonifica di Capitanata per parlare direttamente con il direttore generale, Francesco Santoro, per comprendere e affrontare i problemi collegati alla crisi idrica che da tempo interessa i comuni di Trinitapoli, Margherita di Savoia e San Ferdinando di Puglia, una crisi aggravata dalla chiusura dell'erogazione dell'acqua, avvenuta lo scorso 13 agosto, che ha causato gravi ripercussioni agli agricoltori del Nord Barese. Una situazione che come consigliera regionale di Fratelli d'Italia ho seguito direttamente con audizioni specifiche sia con i vertici del Consorzio che con le rappresentanze degli agricoltori.
Nel corso dell'incontro abbiamo parlato anche delle opere in fase di progettazione che potrebbero contribuire ad alleviare le difficoltà del territorio, tra cui la progettualità legata al finanziamento di 9 milioni e 400 mila euro destinato alla progettazione esecutiva dell'invaso di Palazzo d'Ascoli. Un progetto che, una volta realizzato, potrà contribuire a mitigare gli effetti della siccità e a garantire maggiore sicurezza alle nostre produzioni agricole. Servono, infatti, interventi programmati, non solo misure emergenziali, e per questo continuerò a lavorare in sinergia con il Consorzio e con il Governo nazionale guidato da Fratelli d'Italia.
In una situazione così grave è doveroso per le Istituzioni e la politica di essere accanto agli agricoltori per fornire chiaramente soluzioni all'atavico problema, ma anche per far sentire loro la vicinanza e l'ascolto fondamentali sempre.
Ricevi aggiornamenti e contenuti da San Ferdinando j.jpg)



.jpg)


