
Attualità
Dirigenza vacante alla "De Amicis" di San Ferdinando: attesa la reggenza
Una delle 12 scuole pugliesi prive di preside
San Ferdinando - lunedì 25 agosto 2025
15.04 Comunicato Stampa
12 istituti pugliesi rimarranno senza dirigente scolastico titolare il prossimo anno scolastico, per fortuna 5 in meno rispetto a quello che volge a termine.
Dopo alcune delle scelte scellerate sul dimensionamento, 31 immissioni in ruolo da concorso di neo dirigenti scolastici e 10 trasferimenti interregionali, saranno 12 le scuole da assegnare in reggenza, 4 nella provincia di Bari (Tannoia di Corato, Pertini di Turi, Nervi-Galilei di Altamura, Majorana di Putignano), 2 nella Bat (De Amicis di San Ferdinando di Puglia, Mazzini di Spinazzola), 1 in provincia di Brindisi (Giovanni XXIII S. M. Salentino), 4 nel Foggiano (Giannone di Ischitella, Giordani di Monte S. Angelo, Libetta di Peschici, Manicone di Vico del Gargano), 1 nel Salento (IC di Minervino di Lecce).
Lo dichiara Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia, a seguito dell'incontro svoltosi, questa mattina, tra l'Ufficio scolastico regionale e le organizzazioni sindacali.
"I cosiddetti incarichi di reggenza, cioè un preside su due scuole, saranno 9 per l'intero anno scolastico e 3 fino al 31 dicembre 2025 (Putignano, Turi e Minervino di Lecce) con possibilità di proroga fino al termine dell'anno scolastico.
Tutte le scuole che andranno in reggenza hanno un dirigente titolare attualmente impegnato in altre funzioni. Le domande per l'assegnazione della reggenza scadranno il 25 agosto 2025.
Dopo alcune delle scelte scellerate sul dimensionamento, 31 immissioni in ruolo da concorso di neo dirigenti scolastici e 10 trasferimenti interregionali, saranno 12 le scuole da assegnare in reggenza, 4 nella provincia di Bari (Tannoia di Corato, Pertini di Turi, Nervi-Galilei di Altamura, Majorana di Putignano), 2 nella Bat (De Amicis di San Ferdinando di Puglia, Mazzini di Spinazzola), 1 in provincia di Brindisi (Giovanni XXIII S. M. Salentino), 4 nel Foggiano (Giannone di Ischitella, Giordani di Monte S. Angelo, Libetta di Peschici, Manicone di Vico del Gargano), 1 nel Salento (IC di Minervino di Lecce).
Lo dichiara Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia, a seguito dell'incontro svoltosi, questa mattina, tra l'Ufficio scolastico regionale e le organizzazioni sindacali.
"I cosiddetti incarichi di reggenza, cioè un preside su due scuole, saranno 9 per l'intero anno scolastico e 3 fino al 31 dicembre 2025 (Putignano, Turi e Minervino di Lecce) con possibilità di proroga fino al termine dell'anno scolastico.
Tutte le scuole che andranno in reggenza hanno un dirigente titolare attualmente impegnato in altre funzioni. Le domande per l'assegnazione della reggenza scadranno il 25 agosto 2025.