PESCHE
PESCHE
Territorio

Dopo Peschè la pesca e la nettarina diventano nuovamente protagoniste

Presso la Coop è stato possibile assaggiare anche olio, birra e salsicca

Dopo Peschè, ecco che la pesca e la nettarina – prodotti che caratterizzano particolarmente il paese di San Ferdinando di Puglia – tornano ad essere le protagoniste indiscusse nel mondo del buon cibo, ma questa volta fuori da San Ferdinando. Sono state visitati infatti diversi stabilimenti Coop: da quello di Foggia, a quello di Bari, a quello di Lecce.

Si è trattata di una collaborazione della Cooperativa Coldiretti con la Coop, dove oltre alle pesche e alle nettarine si potevano assaggiare anche altri prodotti: dall'olio, alla birra, alla salsiccia. Abbiamo chiesto quindi ad Angela Russo, partecipante all'iniziativa, di parlarcene.

Che tipo di evento ha coinvolto la conoscenza del prodotto?
"In realtà è stata una collaborazione che è stata fatta con la Coop per far assaggiare le pesche e invogliare il cliente a comprarle. Oltre a noi c'erano anche altri promoter che facevano assaggiare altri prodotti come l'olio, la birra, la salsiccia".

Quali sono state le aspettative per il prodotto e come è finita realmente?
"Molti sono stati diffidenti, ma una volta assaggiate sono tornati indietro a prenderle. Il banco è stato svuotato! Il giorno dopo, con un nuovo giorno di assaggio del prodotto, è stato fatto un altro ordine perché non c'era più merce".
pescheCoop Bari ptcoop LecceCoop FOggia ptcoop Foggiapesche Coop Bari
  • pesca
Altri contenuti a tema
Peschè ingloba nel suo progetto tutte le attività commerciali del comune ofantino Peschè ingloba nel suo progetto tutte le attività commerciali del comune ofantino Ogni attività aderente proporrà un prodotto o un servizio ispirato alla pesca per tutta la giornata del 18 luglio
La quarta edizione di Peschè a San Ferdinando è stata un successo La quarta edizione di Peschè a San Ferdinando è stata un successo Venerdì e sabato in città professionisti del settore e artisti di vario genere per raccontare la pesca, eccellenza del territorio
A San Ferdinando la quarta edizione di Pesché A San Ferdinando la quarta edizione di Pesché Venerdì e sabato le eccellenze del territorio dell’agricoltura in mostra
Promozione e territorio: ecco "Peschè 2023" Promozione e territorio: ecco "Peschè 2023" La terza edizione della fiera si svolgerà a metà luglio. Finanziamento regionale di 25mila euro per l'organizzazione dell'evento
Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» La denuncia dell'associazione: «Spesso i consumatori non ne sono a conoscenza»
Temperature anomale, triplicato il numero dei cormorani Temperature anomale, triplicato il numero dei cormorani L'analisi di Coldiretti sugli effetti della presenza massiccia degli uccelli che mettono a repentaglio la conservazione della fauna ittica
"Miglio 0", Coldiretti promuove la pesca trasparente "Miglio 0", Coldiretti promuove la pesca trasparente L'80% del prodotto venduto in Italia giunge dall'estero ma spesso i consumatori non lo sanno
Pesca, allevamento e peste suina: la Lega chiede misure straordinarie Pesca, allevamento e peste suina: la Lega chiede misure straordinarie Rocco Prete, responsabile regionale del Dipartimento caccia e pesca del Carroccio, avverte sul rischio in arrivo
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.