Palazzetto dello sport. <span>Foto Giuseppe Capacchione</span>
Palazzetto dello sport. Foto Giuseppe Capacchione
Cultura

Il Palazzetto dello sport è realtà

Ultimati i lavori, campo polifunzionale

Un iter lungo ben 12 anni. Un mutuo di 500mila contratto nel 2009, ai tempi della prima amministrazione a guida del sindaco in carica Salvatore Puttilli. Il palazzetto dello sport di San Ferdinando di Puglia è stato ultimato. «Un campo in parquet polifunzionale», ha affermato l'assessore allo sport Pino Bruno. Con la piscina adiacente formano un polo dello sport in cui possono essere svolte molteplici discipline. «All'interno del palazzetto - ha continuato l'assessore - possiamo ospitare partite di calcio a 5, basket e pallavolo». Sediolini tricolore coma la bandiera, porte, canestri, segnapunti e postazioni per gli arbitri: c'è tutto, mancano solo gli sportivi e il pubblico che dovranno attendere la fine della pandemia.

«La città può essere orgogliosa del lavoro che è stato svolto - ha sottolineato il primo cittadino -. Quando si inaugurano strutture come questa credo che si evolva la qualità della vita di un territorio. E noi cediamo fortemente nel valore dello sport. Si è realizzato il sogno di una vita di tanti ragazzi che attendevano di avere un palazzetto dello sport nella loro città». Una struttura concepita anche in chiave di inclusione sociale. «La spot ha una funzione sociale - ha dichiarato l'assessore alla politiche sociali Arianna Camporeale -. E come amministratore riteniamo che dobbiamo puntare proprio su questo. Il consiglio dell'Unione Europea stabilisce che lo sport sia un grande promotore di inclusione sociale e integrazione per le minoranze e le categorie a rischio. Il nostro lavoro va proprio in quella direzione: sviluppare progetti che garantiscano il diritto allo spot a tutti e che garantiscano alle fasce deboli di accedere gratuitamente alle attività sportive».
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
"È veramente risorto": il cammino pasquale per il priore della Madonna del Rosario di San Ferdinando "È veramente risorto": il cammino pasquale per il priore della Madonna del Rosario di San Ferdinando Intervista ad Aurelio Vania in occasione della tradizionale processione di Gesù Risorto
La fede nel Venerdì Santo: le parole del priore dello Sterpeto di San Ferdinando La fede nel Venerdì Santo: le parole del priore dello Sterpeto di San Ferdinando Intervista ad Andrea Lofoco, in occasione della processione dei Misteri
Inizia la Settimana Santa a San Ferdinando di Puglia Inizia la Settimana Santa a San Ferdinando di Puglia Di seguito è possibile visionare gli orari della varie liturgie nelle tre parrocchie del paese
Il Priore della Confraternita del SS. Sacramento racconta: fede, tradizione e il bacio tra la Desolata e Gesù Morto Il Priore della Confraternita del SS. Sacramento racconta: fede, tradizione e il bacio tra la Desolata e Gesù Morto Intervista a Saverio Scardigno in occasione della processione dei Misteri
La tradizione della Pietà a San Ferdinando: le parole del Priore del Carmine La tradizione della Pietà a San Ferdinando: le parole del Priore del Carmine Intervista a Carlo Piazzolla, priore della Confraternita del Carmine, in occasione della processione dei Misteri
"Luce Viva", al via la seconda edizione del contest fotografico del Viva Network "Luce Viva", al via la seconda edizione del contest fotografico del Viva Network I riti della Quaresima e della Settimana Santa in Puglia come tema dell'iniziativa. Novità di quest'anno: la categoria video
Pasqua, la Messa crismale del giovedì santo eccezionalmente a Bisceglie Pasqua, la Messa crismale del giovedì santo eccezionalmente a Bisceglie Sarà celebrata dall'Arcivescovo D'Ascenzo. Prevista l'esposzione della Croce realizzata con relitti del barcone naufragato a Cutro
Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'Arcivescovo Settimana Santa, le celebrazioni presiedute dall'Arcivescovo Monsignor D'Ascenzo aprirà da San Ferdinando venerdì 31 marzo
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.