San Ferdinando di Puglia, inaugurata la Fiera nazionale del carciofo
San Ferdinando di Puglia, inaugurata la Fiera nazionale del carciofo
Attualità

Inaugurata la 62esima Fiera nazionale del carciofo. Video

Il Sindaco Camporeale insiste: «Importante aver riavviato l'iter per il riconoscimento del marchio Igp»

È stata inaugurata giovedì 10 novembre, in piazza della Costituzione a San Ferdinando di Puglia, la 62esima edizione edizione della Fiera nazionale del carciofo mediterraneo e del prodotto ortofrutticolo. Il taglio del nastro da parte del Sindaco Arianna Camporeale, a fianco del presidente della Provincia Bat Bernardo Lodispoto e dall'assessore regionale all'agricoltura Donato Pentassuglia. Presenti anche i consiglieri regionali Giannicola De Leonardis, Filippo Caracciolo e Francesco Ventola, il sindaco della vicina Cerignola Francesco Bonito, Nicola Moretti primo cittadino del Comune gemellato di Solofra (Avellino) e altri rappresentanti istituzionali dei Comuni della Bat.

«Questa Fiera rappresenta lo spirito laborioso e tenace dei sanferdinandesi ed è nostro compito intendere questo evento come momento di riflessione, programmazione e confronto per lo sviluppo del territorio» ha osservato Camporeale. «A partire dal marchio Igp al nostro carciofo, per il quale abbiamo riavviato un iter interrotto negli scorsi anni».
Non solo convegni ed esposizioni nei prossimi 4 giorni: sabato la 51esima edizione del Premio carciofo d'oro, a premiare personalità ed aziende che si sono distinte per portare lustro alla città. E poi le novità, non solo quelle musicali: «Cibo, il nostro cibo, e show cooking per mostrarne e gustarne la preparazione e promuovere i prodotti del territorio», ha sottolineato il Sindaco.

Lo sviluppo agricolo può verificarsi «solo lungo le direttrici del rispetto dell'ambiente e della sicurezza» ha aggiunto il presidente della Provincia Lodispoto. «Ringraziamo le forze dell'ordine che anche di recente hanno mostrato fattivamente il proprio sforzo per preservare i terreni coltivati nel nostro agro e così tutelare anche i produttori».

San Ferdinando ritrova la piazza dopo la pandemia per celebrare il suo prodotto principe, come ha evidenziato l'assessore Pentassuglia: «Oltre ad una sinergia sul territorio occorre certamente una collaborazione tra istituzioni e partnerariati tra pubblico e privato, per rilanciare il settore a partire dai finanziamenti messi a disposizione dai livelli nazionali ed europei. Insomma, tutela e valorizzazione dei nostri prodotti, con uno sguardo particolare alle nuove cultivar, ma anche enogastronomia, produzioni di qualità e forte appeal verso il mercato estero».

La Fiera entrerà nel vivo già a partire da venerdì e si concluderà domenica 13 novembre, richiamando migliaia di visitatori.

  • fiera del carciofo
  • Carciofi
  • Fiera nazionale del carciofo
Altri contenuti a tema
Nei campi bisogna vendere 7 kg di carciofi per comprare un caffè Nei campi bisogna vendere 7 kg di carciofi per comprare un caffè I dati di Coldiretti: vola anche il prezzo dell'insalata
"Carciofo d'oro", consegnati i riconoscimenti "Carciofo d'oro", consegnati i riconoscimenti Premio ad alcune aziende attive nel comparto agroalimentare
Gli studenti del "Moro" di Margherita alla Fiera del carciofo di San Ferdinando. Foto Gli studenti del "Moro" di Margherita alla Fiera del carciofo di San Ferdinando. Foto I giovani delle sezioni dell'alberghiero hanno svolto attività di gestione del servizio, preparazione del buffet e promozione enogastronomica
Grandi emozioni con la splendida musica di Roby Facchinetti Grandi emozioni con la splendida musica di Roby Facchinetti Piazza della Costituzione gremita per il concerto dello storico componente dei Pooh
Carciofo di qualità, Indicazione geografica protetta tra innovazione e marketing Carciofo di qualità, Indicazione geografica protetta tra innovazione e marketing Se ne è discusso nel corso di un convegno. Prosegue la Fiera nazionale: sabato, in piazza della Costituzione, l'atteso concerto di Roby Facchinetti
Presentata la 62esima edizione della Fiera nazionale del carciofo Presentata la 62esima edizione della Fiera nazionale del carciofo Camporeale: «Riprendiamo l'iter per l'ottenimento del marchio Igp»
Fiera del carciofo, sabato conferenza stampa di presentazione Fiera del carciofo, sabato conferenza stampa di presentazione La 62esima edizione è ormai in rampa di lancio
Roby Facchinetti in concerto a San Ferdinando di Puglia Roby Facchinetti in concerto a San Ferdinando di Puglia L'artista si esibirà in piazza della Costituzione nel corso della 62esima edizione della Fiera nazionale del carciofo
© 2001-2023 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.