Maltempo
Maltempo
Attualità

Maltempo, la Protezione Civile dirama un'allerta meteo su San Ferdinando

Avviso valido per la giornata di mercoledì

La sezione regionale della Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo gialla relativa al territorio sanferdinandese e a tutta la Puglia per rischio idrogeologico dovuto a temporali, attraverso il bollettino numero 158.

Il provvedimento di potenziale criticità sarà in vigore fino alle ore 20 di mercoledì 8 giugno.

Secondo il bollettino meteo, sono previste precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.
  • regione puglia
  • meteo
  • protezione civile
  • Maltempo
  • allerta meteo
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 14 del 7 luglio per le successive 6 ore Allerta meteo gialla per piogge dalle ore 14 del 7 luglio per le successive 6 ore Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
I.C.“De Amicis -Giovanni XXIII”: grande successo per l'incontro con la Protezione Civile I.C.“De Amicis -Giovanni XXIII”: grande successo per l'incontro con la Protezione Civile Una giornata all’insegna dell’educazione civica, tra entusiasmo, apprendimento e spirito di comunità
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 20 del 20 agosto Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 20 del 20 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Arrivano le piogge: allerta gialla in Puglia per temporali Arrivano le piogge: allerta gialla in Puglia per temporali La Protezione Civile ha diramato un messaggio di allerta per la giornata di oggi
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
I Sindaci della BAT a scuola di Protezione Civile I Sindaci della BAT a scuola di Protezione Civile Giovedì 15 febbraio ad Andria la prima di cinque giornate di formazione
Alle ore 12 scatta il test di "IT Alert" sul territorio della Puglia Alle ore 12 scatta il test di "IT Alert" sul territorio della Puglia ​Tutti i cellulari suoneranno contemporaneamente: è una sperimentazione, nulla di cui preoccuparsi
© 2001-2025 SanFerdinandoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SanferdinandoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.